Castello di Rocca Calascio: storia, curiosità e info su come visitarlo

In quest'articolo ci occuperemo di scoprire tutto sul Castello di Rocca Calascio: storia, curiosità e preziose indicazioni su come visitarlo.

Il Castello di Rocca Calascio è il fiore all’occhiello dell’Abruzzo ed oltre ad essere uno dei castelli più alti d’Italia e d’Europa, è anche considerato dal National Geographic come uno dei 15 castelli più belli al mondo.

In quest’articolo andremo a scoprire la storia di questo famoso castello e alcune curiosità che lo riguardano.

Buona lettura!

La Storia del Castello di Rocca Calascio

Castello Rocca Calscio 1

Il famoso Castello di Rocca Calascio trae l’origine del suo nome proprio dal luogo ove è ubicato, la celebre Rocca Calascio, che di fatto è una piccola frazione della città abruzzese di Calascio.

Alcune fonti storiche raccontano che il Castello di Rocca Calascio è stato edificato intorno al XII secolo e indicano Ruggero II D’Altavilla come colui che ha commissionato e voluto la sua costruzione. La posizione del castello rendeva ai tempi questa fortezza un ottimo punto di controllo strategico.

Nel corso dei secoli e dunque del tempo, il Castello di Rocca Calascio ha subito diverse modifiche e diversi interventi, che di fatto sono stati apportati via via dalle varie famiglie nobili che lo hanno abitato, come ad esempio i Colonna, i Medici e i Borbone.

Nato a scopo difensivo, il Castello di Rocca Calascio si configura oggi come uno dei luoghi migliori dove recarsi per godere di un panorama mozzafiato dell’Abruzzo, dal momento che la struttura è situata a 1460 metri di altezza.

Curiosità sul Castello di Rocca Calascio

Castello di Rocca Calascio 2

Rocca Calascio, ossia il luogo dove il Castello di Rocca Calascio è ubicato e spicca in tutto il suo splendore, è stata in diverse occasioni scelta per alcuni importanti set cinematografici, come ad esempio per i film: LadyHawke (1985), Il Viaggio della Sposa (1997), Il Nome della Rosa (1987) e infine per la serie tv Padre Pio (2006).

Informazioni utili per visitare e scoprire il Castello di Rocca Calascio

Castello Rocca Calascio 3

Esplorare e scoprire Rocca Calascio e il suo meraviglioso Castello è molto semplice ed è un’esperienza che è consigliabile fare almeno una volta nella vita.

Nello specifico, per quanto riguarda il Castello di Rocca Calascio, è importante sapere che la fortezza è visitabile tutto l’anno e l’ingresso è totalmente gratuito. Chi ha già avuto modo di visitare questo splendido tesoro d’Italia consiglia di effettuare la gita esplorativa in primavera o in estate, stagioni che prevedono belle giornate, ottime condizioni meteorologiche e soprattutto che permettono di ammirare panorami mozzafiato dal Castello di Rocca Calascio.

Scritto da Denise Ragusa
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Mykonos: cosa vedere in una settimana

Teatro Regio Torino, tre secoli di storia

Leggi anche
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Loading...
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • vacanza in salentoVivere appieno la propria vacanza in Salento

    Il Salento vanta una ricchezza impareggiabile di spiagge bellissime, ma anche di patrimoni culturali, di buona cucina e tradizione.

  • RomaVisitare Roma in una giornata: cosa vedere assolutamente

    Roma in 24 ore: ecco cosa non si deve assolutamente perdere anche se si hanno solo poche ore a disposizione nell’incantevole capitale italiana.

Contentsads.com