Città bike friendly: dove andare in italia

Le città con piste ciclabili e dedicate alle biciclette sono numerose ma alcuni comuni non sono adibiti alla sicurezza dei velocipedi.

Le città con piste ciclabili e dedicate alle biciclette sono numerose ma alcuni comuni non sono adibiti alla sicurezza dei velocipedi. Quelle con maggiori piste ciclabili e dedicate alle biciclette si trovano soprattutto nel Nord Italia e tutelano l’ incolumità dei cittadini.

Inoltre sono anche le più visitabili per turisti se vogliono compiere un bike tour per scoprire le bellezze del centro.

Città bike friendly in Italia: Ferrara in testa alla classifica

La prima città col maggior numero di chilometri per piste ciclabili è Ferrara grazie ai suoi 150 km di ciclovie e 1,14 m per abitante. Ferrara infatti è nota col nome di “città delle biciclette” e rispetta proprio il soprannome coniatole.

Arrivati nel cuore si può ammirare il Castello degli Estensi, la famosa Chiesa del Duomo e Palazzo Diamante, ovviamente tutti raggiungibili per piste ciclabili.

Città bike friendly in Italia: la classifica delle altre città per piste ciclabili

La seconda città più bike friendly, è Reggio Emilia, coi suoi 195 km di ciclovie e 1,13 m per abitante. Nel capoluogo emiliano si possono vedere il Duomo e la Statua del Crostolo, il Palazzo del Capitano, la Sala Tricolore e la Basilica di San Prospero, tutte ovviamente raggiungibili in bici.

La terza città è ancora emiliana ed è Modena grazie alla sua rete di 200 km di piste, dove nella provincia si possono visitare la Valle dei Ciliegi partendo dalle colline e raggiungendo a nord Marano sul Panaro.

La quarta è Bolzano, con 76 km di piste pari 0,71 metri per abitante, dove si possono veder stupendi borghi, casolari e vigneti, col comune che offre un bike sharing di 100 biciclette con stralli in diversi punti del centro.

Infine, la quinta è Padova con 150 km di piste pari 0,67 m di per abitante, dove si possono osservare la Chiesa di Sant’ Antonio, la Cappella degli Scrovegni, Prato della Valle, Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori e il suggestivo caffè Pedrocchi.

Scritto da Andrea Rizzatello
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Londra: cosa vedere di particolare

Vulcani più belli del Giappone: la storia e dove si trovano

Leggi anche
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Loading...
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • vacanza in salentoVivere appieno la propria vacanza in Salento

    Il Salento vanta una ricchezza impareggiabile di spiagge bellissime, ma anche di patrimoni culturali, di buona cucina e tradizione.

  • RomaVisitare Roma in una giornata: cosa vedere assolutamente

    Roma in 24 ore: ecco cosa non si deve assolutamente perdere anche se si hanno solo poche ore a disposizione nell’incantevole capitale italiana.

Contentsads.com