Come arrivare a Santa Sofia Istanbul

Istanbul è una meravigliosa città turca, dovete essere pronti a scoprire dei luoghi magnifici, pieni di storia e di arte vera. Il modo migliore per visitare la città di Istanbul è quello di dirigervi subito verso il centro. Potete ammirare da soli tanti edifici e luoghi di culto, il tutto vi apparirà come qualcosa di magnifico.

La prima tappa potrebbe essere la Moschea di Sultanahmet, che è meglio conosciuta come Moschea Blu. Tutto questo per via dei colori delle piastrelle posizionate ad ornare l’interno.

La Basilica di Santa Sofia è ubicata di fronte alla Moschea Blu. L’edificio appare imperioso, venne realizzato inizialmente per ospitare una cattedrale Ortodossa (svolse tale funzione dal 573 al 1204). Venne in seguito convertita in una cattedrale di rito Romano Cattolico, e questo avvenne dal 1204 al 1261.

Tornò in seguito ad essere una cattedrale Ortodossa fino al 1453, successivamente si trasformò in Moschea e questo fino al 1931. Attualmente la Basilica ospita un grande museo. Si tratta di un edificio che ha cambiato più volte nella storia “destinazione d’uso”.

La Basilica di Santa Sofia a Istanbul è situata nel centro di Sultanahmet (cioè il quartiere ne quale è ubicato il centro storico della metropoli turca). Essa si trova di fronte allo stupendo monumento di Hagia Sophia.

Scritto da Johnny Giuliani
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trascorrere una vacanza in fattoria con i bambini in Tirolo

Clima Oslo agosto

Leggi anche
  • xian torre a tamburoXi’an: cosa vedere nella città dell’Esercito di terracotta
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Loading...
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • monte fujiVulcani più belli del Giappone: la storia e dove si trovano

    Il Giappone è un paese popolato interamente da vulcani, infatti sull’ intero territorio nipponico sono 165 vulcani presenti, mentre 50 sono quelli attivi.

Contentsads.com