Come prenotare il passaporto: consigli per i viaggiatori

Vorreste prenotare il passaporto ed evitare lunghe attese? In questo articolo vi spieghiamo come fare.

Come prenotare il passaporto ed evitare lunghe attese? Ci sono diversi modi per velocizzare leggermente il procedimento. In questo articolo vi spieghiamo come fare.

Come prenotare il passaporto

Innanzitutto, non è possibile fare il passaporto online, ma è possibile prenotarlo accedendo sul sito ufficiale dedicato alla polizia di stato.

Compilando il modulo specifico, infatti, potrete fissare la data e l’ora da voi preferiti, mentre il sito vi indicherà la questura più vicina per la procedura. 

Per tutto il resto, quindi, sarà necessario presentarsi con i documenti e i soldi come si farebbe con la procedura normale. Nel paragrafo successivo troverete un breve riepilogo che vi aiuterà, partendo dai documenti necessari ai vari costi. Vi spiegheremo anche quando e come rinnovare il passaporto, in modo da avere un’idea più chiara e precisa in merito.

I documenti essenziali

Il costo totale del passaporto corrisponde a 116 euro, considerando 1 marca da bollo di 73,50 euro e il versamento tramite bollettino postale che corrisponde a 42,50 euro.

I documenti necessari da portare in questura sono:

  • Modulo di richiesta del passaporto
  • Stampa della registrazione al sito agenda passaporto
  • Documento di riconoscimento
  • 2 foto tessere
  • Ricevuta del pagamento
  • Marca da bollo da 73,50 euro

Una volta effettuata la registrazione, dovrete attendere una finestra di tempo che comprende i 2 e i 20 giorni.

Potete presentarvi personalmente o mandare una persona fidata, purché possegga una delega firmata da un notaio.

come prenotare il passaporto consigli

Come fare il passaporto velocemente: i consigli per chi ha fretta

Per fare un passaporto velocemente è necessario fare richiesta di passaporto urgente.

Chi deve espatriare e non ha molto tempo per effettuare la procedura normale, può usufruire di questa funzionalità. 

Si tratta di un passaporto temporaneo, di dimensioni ridotte (16 pagine) e senza microchip. Oltretutto, dura al massimo un anno ed è realizzato per le emergenze vere e proprie. 

Ciò significa che dovrete dimostrare l’effettiva necessità di questa riduzione di tempo.

I casi sono due:

  • Non potete rilevare le impronte digitali in quanto infortunati (o altre cause che ne impediscono le procedura)
  • Motivi di salute, lavoro o famiglia

Assicuratevi quindi di mandare degli allegati che dimostrino l’urgenza, come le lesioni alle mani, certificati medici e altro ancora. Sappiate anche che questo passaporto temporaneo è valido solo per voi, non per i vostri accompagnatori.

Scritto da Stefania Netti
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Quali documenti servono per andare in Turchia?

Le migliori mete per il viaggio di maturità: divertimento assicurato

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • Loading...
  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

  • Weekend a ParigiWeekend a Parigi: una perfetta fuga invernale

    Fuggite dalla quotidianità e partite per una fuga da sogno!

Contentsads.com