Come raggiungere spiaggia Punta Crena in Liguria

Punta Crena è una delle spiagge più belle della Liguria, ma non è affatto semplice arrivarci! Vi spieghiamo come raggiungerla!

In questo articolo parliamo di una delle spiagge più belle dell’intera Liguria e, forse, dell’Italia: la spiaggia di Punta Crena, in provincia di Savona. Purtroppo, raggiungere la zona è abbastanza difficile, ma non temete: cercheremo di guidarvi noi!

cshow

La spiaggia di Punta Crena

La spiaggia di Punta Crena è situata a circa 250 metri dal molo di Varigotti. Nel corso degli anni la montagna si è erosa e levigata a causa del moto delle onde, creando questa meravigliosa spiaggia. I locali la chiamano “la spiaggetta”, per via delle sue piccole dimensioni. Infatti, la larghezza della baia è di 40 metri ed è profonda una cinquantina. La spiaggetta è caratterizzata da piccole calette e promontori, con delle acque limpide e fondali splendidi, al pari delle mete più ambite della Sardegna e del sud Italia.

Sulla spiaggia non è raro incontrare naturisti, proprio a causa della posizione “nascosta” e scomoda del luogo.
Il borgo più vicino alla spiaggia di Punta Crena, Varigotti, è ormai meta conosciuta. Nota come “borgo saraceno” a causa degli edifici dai colori vivaci e le forme squadrate, le spiagge nei dintorni, compresa Punta Crena, hanno fatto di Varigotti una meta importante per il turismo balneare ligure, che ogni anno attira turisti italiani, stranieri e, ovviamente, frequentatori autoctoni.

La Baia di Saraceni, per esempio, è una delle spiagge libere più ampie e suggestive della Liguria, circondata da pareti di roccia alte e dalla natura selvaggia.

Come raggiungere la spiaggia

La spiaggia di Punta Crena è raggiungibile in pochi modi, tutti non proprio comodi e, in alcuni casi, un po’ rischiosi. Tuttavia, se seguirete i nostri consigli, sarete capaci di scegliere il modo a voi più consono ed arrivare senza particolari problemi.

Via terra

Con l’automobile, provenendo da Savona, si percorrerà la SS 1 – Aurelia, raggiungendo il soprannominato borgo di Varigotti.
Una volta giunti in questa cittadina, si può arrivare alla spiaggetta via terra, lasciando l’auto dopo il bivio che porta in direzione della Chiesa di San Lorenzino. Un sentiero vi porterà ad una strada per tre direzioni diverse: la sinistra scende verso Varigotti. Una volta presa la sinistra, si manterrà la destra, passando attraverso un varco in una rete metallica. Dopo il tratto pianeggiante che segue, sarà necessario affrontare due salti: uno di circa un metro e l’altro di dieci metri, decisamente più impegnativo.
Questa modalità per raggiungere Punta Crena richiede una certa agilità fisica: a meno di non essere particolarmente bravi nell’arrampicata libera sulla roccia nuda, sarà bene fissare una corda e calarsi con la medesima. Gli sforzi, comunque, saranno ben ricompensati dallo spettacolo naturale che vi si presenterà.
In treno, invece, bisognerà arrivare alla stazione di Finale Ligure, da cui poi prendere un autobus per Varigotti.

Via mare

Una soluzione più semplice è quella di partire dal molo di Varigotti verso la spiaggia, dal punto meno pericoloso e più vicino alla caletta. I più allenati potrebbero tentare l’impresa a nuoto, chi invece non se la sente potrà usufruire di un gommone, un pedalò o una canoa. Il tempo impiegato, in ogni caso, non supererà i dieci minuti.

Booking.com
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dove fare snorkeling alle Seychelles: suggerimenti

Le isole greche più economiche e convenienti

Leggi anche
  • weekend romanticoWeekend romantico: le migliori località in Puglia e Campania

    Weekend romantico in Puglia e Campania. Cosa fare e cosa poter visitare durante un weekend romantico in due delle regioni più belle di tutto il Sud Italia

  • california-1751455_1920Weekend al mare: idee originali su dove andare e cosa fare

    Alla scoperta di alcuni gioielli della natura per godersi un weekend all’insegna del relax

  • Loading...
  • varazze cosa vederaVarazze, cosa fare e vedere in un weekend

    Varazze, uno splendido borgo medievale che negli ultimi anni è diventata una delle destinazioni balneari più famose della Liguria.

  • ischiaVacanza a Ischia

    Approfittate dell’arrivo delle belle giornate per regalarvi una indimenticabile vacanza in una delle isole più belle del nostro stivale: l’isola di Ischia.

  • TropeaTropea: cosa fare e vedere

    Scopri Tropea, la sua storia e le sue bellezze naturali e culturali.

Contentsads.com