Cosa vedere a Cosenza: itinerari nel centro storico

Il blog fa tappa quest’oggi sulla città di Cosenza per dispensare consigli di viaggio a quanti ancora non la conoscano. Cosenza è una splendida città arroccata sulle colline che dominano la Valle del Crati; la parte più alta della città è occupata dal Castello Svevo, una delle tante testimonianze del glorioso passato della città.

Trovare un hotel a Cosenza non è difficile, dal momento che la città è meta turistica privilegiata per essere conosciuta come l’ “Atene della Calabria”, ma anche per la presenza dell’Unical, uno dei Campus Universitari più prestigiosi della penisola, tra le Università di medie dimensioni, che ha fatto crescere la domanda di strutture ricettive atte ad accogliere studenti e docenti. E’ semplicissimo trovare l’albergo che farà al caso vostro, tanta è la disponibilità di alloggio non solo nel centro storico, ma anche nella città nuova.

Tra le tante meraviglie della città, il MAB (Museo all’aperto Bilotti) su corso Mazzini, diventato isola pedonale, che espone sculture di alcuni dei più grandi artisti contemporanei come Salvador Dalì, Giorgio De Chirico, Pietro Consagra, Giacomo Mansù, Sacha Sosno. L’architettura religiosa ha lasciato a Cosenza testimonianze che vanno dall’XI secolo (il Duomo), passando per il XII (Chiesa del SS. Crocifisso), al XV secolo (Chiesa e convento di S. Francesco di Paola, Chiesa della Madonna del Carmine), fino al XVI secolo (Chiesa di S.

Domenico) e al XVII secolo (Convento dei Carmelitani Scalzi). Non meno importante l’architettura civile e militare, tra cui il Castello Normanno – Svevo (X secolo), Palazzo Arnone (XVI secolo), il Teatro di tradizione A. Rendano (XIX secolo), gli scavi romani in piazzetta Toscano. Cosenza è una città molto all’avanguardia dal punto di vista culturale per alcune iniziative di grande rilievo a livello nazionale, come la nascita, nel 2003, della Città dei Ragazzi, uno spazio di 33 mila metri quadrati dedicato ai bambini dai 4 ai 14 anni, con laboratori, strutture ludico-ricreative e aree dedicate agli spettacoli.

Scritto da Redazione Viaggiamo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le donne viaggiatrici nella storia

Shopping a Londra: dove comprare low cost

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ADAGIO PartyWeekend Festa delle donne nightclub Berlino
  • Malaga4 20x9 webWeekend Festa delle donne a Malaga
Contentsads.com