Dormire in un ryokan in Giappone: come funziona?

Dormire in un ryokan in Giappone: tutto ciò che c'è da sapere.

Scopri come dormire in un ryokan in Giappone, il tradizionale albergo in stile giapponese. Scegliere di alloggiare presso un tipico ryokan è l’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle abitudini del Giappone.

Dormire in un ryokan in Giappone

Il ‘ryokan‘ è un tradizionale albergo in stile giapponese.

In tutto il Paese ce ne sono oltre 50.000. La parola stessa, ryokan, significa proprio “stanza per il viaggio”.

Parliamo di una delle mete preferite dai giapponesi per concedersi una pausa dallo stress quotidiano, e cambiare aria per qualche giorno e rilassarsi fuori casa.

Infatti, tra i giapponesi è molto usato prenotare uno o due giorni un ryokan per godersi il cibo delizioso e l’atmosfera rilassante. Inoltre, per i turisti, è il luogo perfetto per vivere un’esperienza unica seguendo le tradizioni della cultura giapponese.

Nei ryokan in genere ci sono i pavimenti in ‘tatami‘, le tradizionali stuoie fatte con paglia di riso e ricoperte con rami di giunco. Su di esso i camerieri preparano il classico “futon” per la notte.

In molti casi non ci sono i bagni e toilette privati nelle camere, ma sono in comune con le altre camere. Inoltre, la vasca da bagno di solito è situata all’aperto. Tuttavia, di recente è cresciuto il numero dei ryokan dotati di camere con bagno completo, per soddisfare le esigenze di turisti e visitatori.

In più, alcuni dispongono anche di camere con vasca all’aperto, o della possibilità di uso esclusivo del bagno all’aperto. Questi ryokan sono molto richiesti dalle coppie e dalle famiglie, non solo straniere ma anche giapponesi stesse.

ryokan

Colazioni e pasti

Nella maggior parte dei ryokan viene servito il cibo tradizionale giapponese sia a colazione che a cena.

Un esempio è il Kaiseki che consiste in diverse deliziose portate tutte preparate con ingredienti freschi e di stagione, e presentate con una composizione raffinata.

Inoltre, spesso la cena e la colazione sono incluse nella tariffa della camera.

Il servizio

I pasti non sono l’unico servizio offerto all’interno dell’albergo.

Infatti, nei ryokan ogni ospite riceve uno yukata, un kimono leggero di cotone che i giapponesi indossano anche d’estate per le feste all’aperto.

Si tratta dell’indumento ideale per una passeggiata subito dopo un bagno caldo.

Tra le caratteristiche principali dei ryokan c’è l’Onsen. Non tutti i ryokan è possibile trovare bagni termali, ma dove non ci sono queste sorgenti non mancano stanze da bagno in stile giapponese. I benefici del bagno nell’acqua termale sono tanti, dal rilassamento muscolare alla stimolazione della circolazione.

Inoltre, in tutti i veri ryokan non possono non esserci le tradizionali porte di legno e carta, chiamate Shoji.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Camogli e dintorni: cosa vedere nella città ligure

Viaggi per single a San Valentino: le mete più desiderate

Leggi anche
  • xian torre a tamburoXi’an: cosa vedere nella città dell’Esercito di terracotta
  • monte fujiVulcani più belli del Giappone: la storia e dove si trovano

    Il Giappone è un paese popolato interamente da vulcani, infatti sull’ intero territorio nipponico sono 165 vulcani presenti, mentre 50 sono quelli attivi.

  • Loading...
  • dubai-1050418_1280Visitare Dubai con i figli: le attività da non perdere

    In molti pensano che Dubai non sia la destinazione più adeguata per un viaggio con figli al seguito ma sono numerose le attività da condividere con i più piccoli.

  • taj mahal 1379273 1280Viaggio in India, l’itinerario del Triangolo d’Oro: cosa vedere

    Le città di Delhi, Jaipur e Agra formano, a causa della loro posizione, il cosiddetto Triangolo d’oro: come visitarlo con un itinerario organizzato.

  • CambogiaViaggio in Cambogia, le tappe imperdibili

    La Cambogia è famosa principalmente per la vastissima zona archeologica dei grandi templi millenari. Un breve elenco dei più affascinanti.

Contentsads.com