Dove ciaspolare in Lombardia: i posti più belli

Tutte le informazioni che servono per sapere dove ciaspolare in Lombardia.

Per godersi al meglio una vacanza invernale sulla neve è molto interessante sapere quali sono i posti più belli dove ciaspolare in Lombardia.

Dove ciaspolare in Lombardia

Fare una vacanza nel territorio lombardo offre l’opportunità di dedicarsi a molte attività.

In particolare, un viaggio nel corso della stagione invernale permette di godersi bellissime ciaspolate. Fare delle lunghe passeggiate con le racchette da neve è un modo ideale per trascorrere dei piacevoli momenti all’insegna dell’avventura e del divertimento. Inoltre, attraverso l’utilizzo delle ciaspole è possibile esplorare in modo approfondito il magnifico territorio innevato della Lombardia. Prima di partire per un viaggio invernale all’interno del territorio lombardo è dunque molto interessante sapere quali sono le location ideali in cui godersi bellissime ciaspolate.

Valle Brembana

La Valle Brembana è una delle zone più indicate per dedicarsi a splendide ciaspolate all’interno del territorio lombardo. Nei pressi delle località di Convento e di Piazzatorre si possono trovare dei bellissimi boschi. Si tratta di luoghi naturali perfetti per godersi delle lunghe passeggiate con le ciaspole. La maggior parte delle ciaspolate della zona si organizzano nel corso delle ore serali. Durante questi eventi è possibile inoltre partecipare a bellissime degustazioni e godersi le prelibate pietanze della tradizione gastronomica locale.

val brembana

Vezza d’Oglio

Presso la località di Vezza d’Oglio si tiene ogni anno la ciaspolata al chiaro di luna. Si tratta di un evento che consente di passeggiare con le racchette da neve lungo un percorso illuminato dalla luna, che assume un’aria decisamente suggestiva.

Valchiavenna

Nel territorio della Valchiavenna si organizzano interessanti ciaspolate sia di giorno che durante le ore serali. In particolare, la maggior parte dei sentieri parte dalla località di Campodolcino. Attraversando i magnifici percorsi della zona è possibile raggiungere vasti altipiani, tra i quali spicca il Pian dei Cavalli.

Valsassina

Una zona da non perdere nel corso di una vacanza invernale in Lombardia è quella della Valsassina. Si tratta di un’area perfetta per dedicarsi a bellissime ciaspolate in uno splendido contesto innevato. In particolare, ai Piani di Bobbio le ciaspolate si tengono presso sentieri ideali per chi desidera godersi momenti all’insegna dell’avventura. Presso Pian delle Betulle è invece possibile esplorare uno dei territori più incantevoli della Lombardia.

Parco Nazionale dello Stelvio

Fare una ciaspolata all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio è un’esperienza capace di rendere assolutamente indimenticabile una vacanza in Lombardia. Nel corso di una passeggiata con le racchette da neve è infatti possibile percorrere bellissimi sentieri in mezzo alla natura innevata. Inoltre, durante le ciaspolate si possono persino incontrare splendidi esemplari di cervi e di camosci. Si tratta di un contesto perfetto per godersi al meglio il contatto con la natura lombarda.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Lupin, la serie originale Netflix: location e curiosità

Che Dio ci aiuti, location: Assisi e dintorni

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com