Gallerie di Madrid per gli amanti dell’arte contemporanea

La scena artistica della capitale spagnola è in continua evoluzione, e la città ospita interessanti eventi urbani oltre alle tradizionali fiere d'arte!

Nel dinamico quartiere culturale di Madrid, le gallerie veterane condividono i riflettori con spazi creativi dedicati all’arte contemporanea. La scena artistica della capitale spagnola è in continua evoluzione, e la città ospita interessanti eventi urbani oltre ai tradizionali musei d’arte.

Continua a leggere per scoprire le gallerie contemporanee più interessanti di Madrid.

Mad is Mad

Mad is Mad è una galleria dedicata alla creazione contemporanea, alle nuove sensibilità, all’ironia e alla sperimentazione urbana. Nata nel 2005 nel cuore del vivace quartiere di Chueca, la galleria funziona come una piattaforma per i talenti emergenti e combina lo spazio artistico con la redazione di libri e un negozio di oggetti di design unici.

Con l’obiettivo di avvicinare l’arte contemporanea al pubblico, la galleria attira l’attenzione di un pubblico più ampio grazie ai suoi prezzi accessibili e alle sue mostre collettive a lungo termine.

Più di 100 artisti (come Paula Bonet, Rainer Torrado, Aitor Saraiba e Rubenimichi) di almeno 40 paesi hanno esposto le loro opere a Mad is Mad, dove fotografia, pittura, video arte, disegno e design convergono in una pluralità di concetti e formati.

Inoltre, è un’occasione per visitare i quartieri alternativi di Madrid.

Mondo Galeriía

Mondo Galeriía è uno spazio versatile per l’arte contemporanea, focalizzato principalmente sulla fotografia e sul design. Poiché i confini tra le discipline, gli stili e le tendenze scompaiono ad alta velocità, questa galleria presta molta attenzione a ciò che sta accadendo in tutti questi settori. In questo modo, li riunisce in un unico spazio, consapevole del potere della fotografia di comunicare emozioni e storie.

Mondo Galería ospita mostre di talenti emergenti e affermati come Andrea Santolaya, Pep Bonet, Alfred Wertheimer e Lawrence Schiller.

Travesía Cuatro

Travesía Cuatro è stata fondata da Silvia Ortiz e Inés López-Quesada nel 2003 con l’obiettivo di promuovere artisti nazionali e internazionali emergenti e a metà carriera, mettendo l’accento sui talenti latinoamericani. Da allora, Travesía Cuatro ha consolidato il suo nome e rafforzato la sua presenza sui mercati internazionali e in fiere come ARCOmadrid, Art Basel Miami o Zona Maco.

Rafael Pérez Hernando

La galleria Rafael Pérez Hernando è stata lanciata per la prima volta nel 1996, in un piccolo seminterrato vicino alla sede attuale, che ha aperto nel 2004. All’inizio, la galleria si concentrava su mostre di artisti affermati. Nella nuova sede, la galleria ha aggiornato i suoi vecchi locali per mettere sotto i riflettori gli artisti emergenti e celebrare uno spirito di eclettismo. La consiglieremmo sicuramente per un viaggio di tre giorni a Madrid.

migliori gallerie madrid

Galleria Elvira González

Elvira González è un nome prestigioso della scena artistica di Madrid. Direttrice della Galería Theo per 30 anni, la González si è rivelata una gallerista pioniera quando ha portato in Spagna mostre dei più importanti artisti del secolo, come Auguste Rodin, Juan Gris e Francis Bacon. Nel 1994 ha aperto la sua galleria omonima che si concentra sull’arte europea e americana del XX e XXI secolo. Oggi, le sue figlie e suo figlio si sono uniti a lei per dirigere e continuare la sua traiettoria artistica. Prima di lasciare Madrid, però, assicurati anche di visitare alcuni luoghi magici che ti lasceranno a bocca aperta.

Altre gallerie di Madrid

  • Henry Ehrhardt
  • Juana de Aizpuru
  • Sabrina Amrani Gallery
  • Elba Benítez
  • Galería Marta Cervera
Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Una breve storia del Castello di Praga: curiosità e cultura

Le migliori gallerie d’arte contemporanea di Praga

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com