Guida alla cattedrale di Malaga

Una delle più suggestive strutture rinascimentali della Spagna, andiamo alla scoperta della cattedrale di Malaga e delle sue bellezze.

Malaga e la sua cattedrale, facciamo un breve tour per conoscere questa magnifica opera architettonica.

Nella calda ma affascinante regione dell’Andalusia, Malaga è una delle mete turistiche più frequentate da turisti italiani ed europei.

Tra le attrazioni principali della città spagnola vi è la sua celebre cattedrale, uno dei più importanti esempi di architettura di epoca rinascimentale di tutta la regione andalusa. La sua costruzione ebbe inizio nella prima parte del XVI° secolo sul sito di una vecchia moschea, tuttavia nel corso del tempo i lavori seguirono un andamento altalenante, fino al 1783, quando questi si interruppero, lasciando la struttura incompiuta. Da quel momento, la cattedrale di Malaga divenne per i suoi concittadini la “Monquita“, la piccola monca.

Costruita in stile gotico, nel corso degli anni tuttavia si sovrapposero altri stili, soprattutto negli ambienti interni, come quelli tardo-gotici, neo-classici e barocchi. Caratteristico e suggestivo è il coro realizzato tra il 1595 ed il 1632 e situato nella navata centrale, con stalli in legno pregiato e ornati da ben 40 statue di santi. Pregevoli sono anche le cappelle interne riccamente decorate. La cattedrale di Malaga è aperta al pubblico tutti i giorni, tranne domenica e festivi, dalle h.10 alle h.18 e vi è un biglietto d’ingresso dal costo di 5 €, ridotto a 60 Cents per i bambini.

Scritto da Dario Porzi
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
10 visite essenziali a Malaga, la capitale della Costa del Sole - Viaggiamo
28 Gennaio 2017 8:54

[…] La Cattedrale di Malaga, “la manquita” per l’assenza della torre Sud. Cominciò a essere costruita nel XVI secolo e, […]

I migliori riad di Marrakech

Tutti i mezzi per raggiungere Ponza

Leggi anche
  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Loading...
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • Germanwings ProvenzaVolo Germanwings Dusseldorf Barcellona orari
Contentsads.com