I migliori vini dell’Emilia Romagna

 

Bianco o rosso? Tra le maggiori regioni produttrici di vino in Italia, l’Emilia Romagna eccelle per la diversità e la vasta gamma dei suoi vini. L’Emilia è associata principalmente al Lambrusco, un vino rosso frizzante.

Ma esistono vari tipi di Lambrusco: il Lambrusco di Sorbara, l’amabile di Grasparossa, entrambi ottimi se serviti con carne affumicate come prosciutto, mortadella o Culatello di Zibello.

Tra gli altri vini degni di nota, ricordiamo l’Albana di Romagna, un vino bianco di solito secco, ma esistente anche nella variante più dolce, il Sangiovese, un vino rosso particolarmente robusto, il Trebbiano di Romagna, un vino bianco secco disponibile anche come spumante.

Tra i vini meno noti ma non per questo meno buoni, ricordiamo il Bosco Eliceo, il Cagnina, il Colli Bolognesi e il Pagadebit di Romagna.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le attrazioni di Brisbane

I siti patrimonio dell UNESCO

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com