Location di Adagio: dove è stato girato il film

Quali sono le location di Adagio? Scoprite i luoghi del film ambientato a Roma

Adagio è un film del 2023 diretto da Stefano Sollima, che chiude così la cosiddetta “trilogia della Roma criminale” iniziata con Romanzo criminale – La serie e proseguita con Suburra. Scoprite in questo articolo tutte le location del film

Location di Adagio: dove è stato girato il film?

Adagio, film conclusivo della trilogia della “Roma criminale” da Romanzo criminale – La serie a Suburra, racconta la storia di Manuel, un adolescente di 16 anni che cerca di godersi la vita come meglio può, mentre è impegnato a prendersi cura del padre anziano. Un giorno il giovane viene ricattato e incaricato di scattare alcune foto a un misterioso individuo durante un party, Manuel sente, però, di essere stato raggirato e decide di darsi alla fuga. 

Subito si mettono sulle sue tracce i ricattatori determinati a eliminarlo, perché ritenuto uno scomodo testimone.

Nel cast troviamo Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Adriano Giannini e Valerio Mastandrea. Ma dove è stato girato? Ecco le location del film 

Roma 

Le riprese hanno avuto inizio a Roma il 5 settembre, coinvolgendo alcune strade vicino alla via Tiburtina, e si sono protratte per 9 settimane. Le scene principali sono state girate alla Stazione Tiburtina, sotto un caldo pazzesco in linea con il clima della storia del film. Lungo via Prenestina, il Mandrione, e via Tiburtina, il caldo si riflette sull’asfalto, e l’aria diventa irrespirabile, creando una perfetta atmosfera da apocalisse.

Via Renato Cesarini è una strada situata nel quartiere EUR di Roma, noto per la sua architettura razionalista e per essere uno dei centri di affari della città. Una zona ricca di uffici, negozi e residenze, oltre a ospitare importanti istituzioni come il Palazzo della Civiltà Italiana. Nel film è stata utilizzata come location per essere l’abitazione Daytona.

Chiesa del Gesù

Piazza del Gesù costituisce una delle piazze più emblematiche del centro storico di Roma. Si vede la piazza e la Chiesa del Gesù nelle riprese del film.

Largo Argentina

Largo di Torre Argentina è una piazza che ospita nel suo centro l’area sacra con i resti di quattro templi romani risalenti all’età repubblicana, le riprese del film sono avvenute nelle vicinanze dell’Area Sacra.

Cavalcavia di viale Castrense

Il cavalcavia, situato nella zona di San Giovanni, ha visto anche altre produzioni cinematografiche, come nel film “Adagio”, dove è stato utilizzato per riprese sia sopra che sotto di esso dove si trova la casa di Cammello.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

I 10 posti più belli della Sardegna

Cosa vedere in Portogallo ad agosto: itinerario di viaggio

Leggi anche
Contentsads.com