“Felicità”: tutte le location e dove è stato girato il film di Micaela Ramazzotti

Sapete dove è stato girato "Felicità"? Scopriamo le location del film di Micaela Ramazzotti

Tutto su “Felicità”, il film di Micaela Ramazzotti uscito nel 2023. La pellicola racconta la storia di Desiré, un’aiuto parrucchiera che lavora nei set cinematografici. Convive con Bruno, suo fidanzato narcisista. Quella di origine è una famiglia tossica dominata da genitori egoisti e manipolatori mentre lei è l’unica a volersi ribellare e ad aiutare suo fratello Claudio a uscire da questo ambiente. 

Desiré combatte contro tutte le avversità per amore del fratello, cercando di conquistare un briciolo di felicità che ritiene di meritare.

Ma sapete dove è stato girato? Scoprite di seguito le location del film.

Location “Felicità”: ecco dove è stato girato il film di Micaela Ramazzotti

“Felicità” è un film scritto e diretto da Micaela Ramazzotti, attrice e regista romana. La storia di Desirè, donna forte e determinata, ma con un passato burrascoso e traumatico a causa di una famiglia tossica, mostra la forza di una donna nel riprendersi la propria felicità.

Nel cast Micaela Ramazzotti, Anna Galiena, Sergio Rubini, Matteo Olivetti, Max Tortora, Beatrice Vendramin e Marco Cocci.

Ma quali sono le location dove si è stabilito il set e i luoghi che vediamo poi nel film della Ramazzotti? Scoprili di seguito, in questo articolo.

Roma

Questa commedia amara, reale, e a tratti drammatica al debutto di Micaela Ramazzotti come regista, è ambientata a Roma adattata ai giorni nostri. Il set cinematografico del film uscito nel 2023 si è diretto dal centro storico della Capitale ai vialetti più periferici.

Nel film vediamo anche la Stazione Termini e anche Piazza Vittorio, da sempre un centro “magico” della Capitale, cuore multietnico del quartiere Esquilino che proprio all’interno del lungometraggio, va ad incarnare la sinistra radical chic che vuole criticare la Ramazzotti. 

Piazza Calipso

Le riprese di “Felicità” di Micaela Ramazzotti hanno visto coinvolto direttamente anche Piazza Calipso a Ostia vicino al Lungomare, dove sono state girate alcune scene centrali. 

Fiumicino

Nel film drammatico e “amaro” nel racconto appare un Centro Anziani, in realtà si trova a Fiumicino. Sempre qui sono state girate altre scene del racconto come le abitazioni Ater di Via Oder, le aree rurali di Isola Sacra e il Parco Leonardo.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

I 10 posti più belli da non perdere in Puglia

Posti dove andare a giugno in Italia: 5 mete da visitare

Leggi anche
Contentsads.com