Mattinata: spiagge libere in cui rilassarsi

Tutte le informazioni per conoscere Mattinata e le sue spiagge libere.

Durante una bellissima vacanza in Puglia, uno dei luoghi più belli da visitare è la costa di Mattinata, grazie alle sue splendide spiagge libere.

Mattinata, spiagge libere

La Puglia è una delle regioni più interessanti da visitare, all’interno del contesto di una vacanza all’insegna del relax.

Le sue bellissime spiagge costituiscono luoghi perfetti in cui dedicarsi al proprio benessere e in cui ammirare magnifici paesaggi marittimi. Una delle zone più note all’interno del panorama turistico nazionale e internazionale è l’area del Gargano. In particolare, all’interno del contesto territoriale della provincia di Foggia si trova un magnifico borgo da visitare.

La località di Mattinata rappresenta una meta vacanziera di eccellenza, grazie al suo bellissimo centro storico e alle sue spiagge paradisiache.

Oltre alle baie in cui si possono visitare ottimi stabilimenti balneari, ci sono alcune spiagge che permettono l’ingresso libero. Questi luoghi paradisiaci costituiscono delle location perfette per godersi il completo relax in riva al mare. Prima partire per il prossimo viaggio all’interno della zona del Gargano, si dimostra quindi davvero interessante sapere quali sono le baie libere più belle da visitare all’interno del contesto del litorale di Mattinata.

2370146421_

La baia di Vignanotica

Una delle spiagge più belle che si trovano nei pressi del bellissimo borgo di Mattinata è la baia di Vignanotica. Si tratta di un luogo ideale per godersi il relax sotto il sole della Puglia.

La spiaggia libera di Vignanotica è un’ampia distesa di sabbia, costituita da piccoli granelli dorati e da ciottoli che arrivano fino alla battigia. La baia è il contesto perfetto per godersi il relax in riva al mare. La bellezza del paesaggio di questo tratto del litorale lo rende un luogo magnifico per stendersi sulla spiaggia e trascorrere momenti all’insegna del benessere. Il mare che bagna questo tratto della costa pugliese è limpido e cristallino. Le sfumature azzurre e verde smeraldo delle sue acque la rendono una location fantastica in cui trascorrere una vacanza in Puglia.

La baia dei Mergoli

La splendida baia dei Mergoli è nota anche con il nome di spiaggia dei Faraglioni. Quest’area della costa si trova tra il borgo di Mattinata e quello di Vignanotica. Al suo interno si possono esplorare le suggestive grotte scavate naturalmente dall’acqua, all’interno delle suggestive rocce che si estendono per questo tratto del litorale pugliese. Le scogliere i ciottoli costituiscono una location ideale per godersi il fantastico panorama della spiaggia libera dei Mergoli. Inoltre, il bellissimo panorama è arricchito dalla presenza di splendidi faraglioni, che rendono il paesaggio marittimo decisamente suggestivo.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Corato, Santuario Madonna delle Grazie: cosa vedere

Fano, capitale italiana della cultura: informazioni

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com