Milano Wine Week 2020: il programma e gli eventi

Il programma, le novità e le date della terza edizione del Milano Wine Week 2020.

Il capoluogo lombardo si anima per celebrare le eccellenze vinicole con la Milano Wine Week 2020 che prevede un programma ricco di eventi. Nuove date per trascorrere una settimana all’insegna dei sapori e degli odori delle migliori cantine. Scopriamo, quindi, tutti gli eventi da non perdere e le informazioni sulla terza edizione dell’evento.

Milano Wine Week 2020: il programma

Giunto ormai alla sua terza edizione, torna la Milano Wine Week, con tanti eventi interessanti legati al mondo del buon vino internazionale.

Milano è già pronta a dedicare il suo palcoscenico alla promozione e al rilancio del settore vitivinicolo, con nove giornate interattive che coinvolgeranno le le metropoli di 7 Paesi chiave per l’export del vino.

Un luogo di incontro per operatori, buyers e il pubblico di tutto il mondo, unito all’offerta delle aziende vinicole.

L’evento si svolgerà in tutta sicurezza e in linea con le normative vigenti.

Una terza edizione ancora più interessante, che si propone di offrire uno strumento forte e innovativo, che coinvolga e connetta tutti gli attori internazionale della filiera.

E da questo importante concetto nasce la prima Digital Wine Fair. Parliamo della piattaforma digitale che permette l’incontro tra Cantine, Consorzi e aziende delle filiera ed operatori e buyers profilati di tutto il mondo, offrendo opportunità di dialogo, promozione e networking uniche, sia fisiche, sia digitali.

Ma scopriamo i dettagli ed il programma dell’evento.

vino

Le novità della terza edizione

Le novità di questa edizione saranno i Wine Pairing. Si tratta di appuntamenti che partendo dalle tipologie di vino, accostano ingredienti e proposte culinarie in grado di esaltarne al massimo le caratteristiche.

Un’esperienza gustativa a 360°.

Inoltre, proseguiranno i Wine Telling, gli appuntamenti di degustazione “social” lanciati a marzo. Questi eventi connettono produttori ed esperti di vino con il pubblico a casa, permettendo un’ampia condivisione della cultura del vino.

vino

Date ed eventi

Le date del grandioso evento vitivinicolo partono dal 3 ottobre e si concludono giorno 11 ottobre.

Si inizia con Racconti di volti e vendemmie del vino italiano, il 3 ottobre, una mostra fotografica in Corso Vittorio Emanuele.

Si prosegue con la Mostra fotografica La grande bellezza dell’Italia a tavola nello stesso giorno presso il BABILA BUILDING by Guastoni.

Non mancano, poi, le Tasting Experience in giro per la città, per gustare i vini delle migliori cantine italiane e internazionali.

Giorno 4 ottobre si terranno interessanti Walk-Around Tasting e Seminari prenotabili o a cui si può accedere tramite invito.

Sul sito ufficiale dell’evento si possono prenotare i posti limitati per le Tasting Experience e i Masterclass che si svolgeranno durante le date della Wine Week di Milano.

Invece, le mostre fotografiche sono a ingresso libero, come alcune Tasting Experience in giro per il capoluogo lombardo.

Dal 6 ottobre, poi, si terranno i Wine Pairing presso il San Babila Building, con ingresso su invito, eccetto per la data del 7 ottobre, in cui è prenotabile il posto online.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Pietrelcina, cose da vedere nella città natale di Padre Pio

Il castello di Ladyhawke esiste e si trova in Abruzzo

Leggi anche
  • BenessereZen-A Fiera benessere: luogo, data e info sui prezzi

    Dettagli e linee guida sulla fiera Zen-A Benessere, dedicata al benessere e ai prodotti naturali, che si terrà a Genova il prossimo febbraio 2018.

  • Tulipark Roma 2021Tulipark, Roma 2021: riapre il parco di tulipani in fiore

    Torna il Tulipark 2021 a Roma con i colori dei tulipani in fiore. Tutte le informazioni sugli orari e le date per visitare il parco.

  • Loading...
  • Strade chiuse mercatini Oh bej oh beStrade chiuse mercatini Oh bej oh bej
  • Sant'Agata Feltria mercatini NataleSant’Agata Feltria: mercatini di Natale, date ed eventi

    Date, eventi e novità dei mercatini di Natale di Sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini.

  • salone del libro torinoSalone del Libro 2021: informazioni e programma

    Dal 14 al 18 ottobre 2021 torna finalmente in presenza la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, e lo fa omaggiando Dante

Contentsads.com