Quali sono le nuove misure universali bagaglio a mano

A volte uno dei grandi inconvenienti di viaggiare in aereo è legato alla presenza di valige e bagagli. Tra rischi di smarrimento, code per il check in nella stiva e attesa davanti al nastro per ritirarlo spesso i viaggiatori arrivano al momento dell’imbarco di corsa e stressati!

Per ovviare a tali inconvenienti, risparmiando tempo e fatica, si è affermata da tanti anni la pratica che prevede di imbarcare a bordo della cabina la propria valigia, che diventa così il bagaglio a mano. Vediamo insieme quali sono le nuove misure universali del bagaglio a mano.

Sicuramente partire con la propria borsa posizionata nelle cappelliere sopra i sedili è una garanzia per i viaggiatori, anche se bisogna tenere in considerazione restrizioni e regole per quanto riguarda le dimensioni consentite del bagaglio a mano.

Orientarsi tra le misure e limiti previsti dalle varie compagnie low cost non è sempre facile: cerchiamo di fare un po’ di chiarezza esaminando insieme le nuove misure universali previste dalla IATA (International Air Transport Association).

La IATA ha previsto che il bagaglio a mano non debba superare i 115 cm come misura massima: cioè, la somma di altezza, larghezza e profondità del bagaglio non deve superare la cifra di 115 cm.

Nel dettaglio, affinché il vostro bagaglio possa essere accettato in cabina e posizionato nelle cappelliere senza problemi, deve rispettare le misure 55x35x25 cm (55 altezza, 35 larghezza, 25 profondità) per quanto riguarda le compagnie di linea, mentre invece le misure per le compagnie low cost sono 55x40x20 (55 altezza, 40 larghezza, 20 profondità). Tali misure sono universali e, in quanto tali, dovrebbero essere seguite da tutte le compagnie aeree, anche se, in realtà, esistono alcune eccezioni.

Per questo motivo, prima di preparare la vostra valigia, vi consigliamo sempre di controllare sul sito ufficiale della compagnia aerea con cui avete deciso di volare. In generale, però, le compagnie low cost e di linea più conosciute si attengono alle misure universali indicate dalla IATA. Ricordatevi sempre di includere nelle vostre misurazioni l’ingombro di maniglie e rotelle, in quanto devono rientrare a pieno titolo nei limiti fissati.

Scritto da Valentina Nobile
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come visitare Monte dei Cocci a Roma

Cosa vedere a Londra in un giorno

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • Loading...
  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

  • Weekend a ParigiWeekend a Parigi: una perfetta fuga invernale

    Fuggite dalla quotidianità e partite per una fuga da sogno!

Contentsads.com