Rio De Janeiro nominata capitale mondiale dell’architettura

Rio De Janeiro è stata nominata capitale mondiale dell'architettura per il 2020 dopo aver battuto Parigi e Melbourne

Rio De Janeiro è la prima città ad essere nominata capitale mondiale dell’architettura per l’anno 2020. Questo riconoscimento è stato assegnato dall’Unesco con l’approvazione dell’International Union of Architects.
Se state pensando di visitare Rio de Janeiro, consigliamo di visitare expedia o volagratis per le migliori offerte sui voli, invece per i migliori hotel e B&B consigliamo di dare un occhio a booking
cshow

Rio De Janeiro capitale dell’architettura

Prima al mondo a ottenere questo riconoscimento, la città brasiliana torna a far parlare di sé, dopo aver ospitato i Mondiali del 2014 e le Olimpiadi del 2016. L’obiettivo di questo premio è quello di tutelare il patrimonio architettonico. Sono previsti grandi festeggiamenti con la costituzione di un forum dove sostenibilità, cultura, architettura e sviluppo urbano consapevole saranno i protagonisti delle discussioni. La città sarà anche la sede del Congresso Mondiale dell’UIA (Unione Internazionale degli Architetti), evento che si svolge con regolarità ogni tre anni.

Ernesto Ottone R., assistente direttore generale per la cultura dell’Unesco, ha dichiarato il ruolo della nuova capitale mondiale dell’architettura nel dimostrare l’importanza della cultura e dell’architettura nello sviluppo urbano sostenibile. Rio de Janeiro, infatti, accoglierà un insieme di eventi tutti raccolti sotto il nome “Tutti i mondi. Solo un mondo“. La città sarà inoltre la principale promotrice dell’undicesimo obiettivo dell’ Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Lo scopo è quello di rendere gli spazi urbani e gli insediamenti umani sostenibili, sicuri e resilienti. Saranno promossi progetti e attività che vedranno coinvolti architetti, scrittori, politici, urbanisti e artisti per favorire l’innovazione creando un dialogo.

L’architettura di questa metropoli è antichissima: è una combinazione di architettura coloniale e moderna. Inoltre, sono presenti costruzioni incredibili progettate dai grandi dell’architettura mondiale, come Roberto Burle Marx, Lucio Costa e Oscar Niemeyer.

Rio De Janeiro e l’Unesco

La città brasiliana è riuscita ad aggiudicarsi questo riconoscimento battendo candidate piuttosto agguerrite come Parigi e Melbourne. In realtà, non è la prima volta che l’Unesco punta gli occhi su Rio. Già in passato una zona particolarmente ampia è stata iscritta nella Lista Unesco del Patrimonio Mondiale. Sono i paesaggi meravigliosi racchiusi tra le montagne e il mare. In particolare, sono le montagne del Parco Nazionale di Tujica, il Monte Corcovado, i Giardini Botanici e la statua del Cristo Redentore. Un’altra zona scelta è la baia di Copacabana, un perfetto esempio dell’unione di natura e cultura.

E’ proprio sul lungo mare di Copacabana che Oscar Niemeyer, il progettista di Brasilia, ha potuto realizzare le sue idee di architettura modernista. Infatti, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, il celebre architetto ha progettato la Rio Contemporanea. L’intera città è costellata dalle sue opere: musei, giardini, ospedali e condomini portano la sua firma, a partire dall’edificio che ospitava il suo ufficio, l’Edificio Ypiranga.

E’ una città ricca di contraddizioni che simboleggia le sfide della contemporaneità che architetti e urbanisti sono chiamati ad affrontare in tutto il mondo. Il sindaco Marco Crivella ha dichiarato ufficialmente l’obiettivo di rendere il 2020 un anno fondamentale nella storia culturale della città.

Scritto da Alice Sacchi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Islanda: tutto sul museo della magia e della stregoneria

Festa delle bambole, il Giappone si tinge di rosa e rosso

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com