Sondaggio, perché viaggiare migliora i voti a scuola

Il 74% degli insegnanti ha sottolineato come le performance scolastiche dei bambini migliorino dopo un viaggio.

Hai la percezione che viaggiare migliori i voti a scuola di tuo figlio? Non è solo una tua impressione: recentemente è stato pubblicato il risultato di un sondaggio. Negli Stati Uniti – dove sono stati intervistati circa un migliaio di insegnanti – è stato condotto uno studio da parte dell’Associazione di turismo studentesco e giovanile (SYTA) proprio su questo argomento.

I dati del sondaggio

Il 74% degli insegnanti intervistati dalla SYTA ha notato come i viaggi influenzino in maniera positiva i piccoli studenti che tornano da queste esperienze non solo più curiosi, ma anche aperti allo studio di nuove materie. Come conseguenza di questo il loro rendimento scolastico migliora e si dimostrano decisamente più propensi allo studio.

Inoltre, come se il 10 in pagella non bastasse, i bambini che tornano da un viaggio dimostrano una migliorata sicurezza in sé stessi e uno spirito di indipendenza più spiccato rispetto a coloro che conducono stili di vita più “casalinghi”.

La capacità di adattamento alle circostanze è poi un aspetto da non sottovalutare nel grande cambiamento dei giovanissimi che li porta a vivere le “trasferte” fuori casa in maniera dinamica e propositiva.

Viaggiare, una reazione a catena

Lo studio ha anche sottolineato un aspetto sorprendente: maestri e maestre intervistati – almeno il 75% di loro – hanno evidenziato come i piccoli studenti, dopo il primo viaggio, vogliano subito partire per una uova meta.

Le ragioni di questo meccanismo – che esiste ovviamente anche negli adulti – è dovuta all’adrenalina rilasciata durante l’esperienza di viaggio, entrando in contatto con realtà e usanze differenti da quelle alle quali sono abituati. Del resto, come dargli torto?

Perché viaggiare fa bene ai bambini

Se viaggiare con i bambini è particolarmente faticoso per i genitori, soprattutto quando si hanno più figli e particolarmente irrequieti, la pazienza verrà ripagata. Entrare in contatto con nuove culture è stressante soprattutto per mamma e papà, mentre per i piccoli è una vero carico di stimoli per lo sviluppo dei loro neuroni: grazie al loro spiccato spirito di adattamento, i bambini diventano curiosi e sviluppano in maniera più completa diversificata il concetto di “diverso”.

Per questo esistono delle mete particolarmente adatte ai bambini: oltre ai classici villaggi vacanze che permettono ai genitori di rilassarsi, perché non portare il bambino a vedere l’aurora boreale? questo spettacolo della Natura non potrà che lasciarlo senza parole e strabiliato. Oltre a conoscere nuovi colori, sapori e usanze, i bambini matureranno nuovi ricordi indimenticabili che – se associati all’esperienza di viaggio – lo porteranno ad essere cittadino del mondo.

Scritto da Alice Sacchi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Messina è la città votata alla salvaguardia dell’ambiente

Machu Picchu, nuove restrizioni sui biglietti d’ingresso

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com