Turismo di precisione: un nuovo modo di viaggiare

Il turismo di precisione, un nuovo trend sui viaggi dopo la pandemia.

Il mondo dei viaggi e i trend cambiano, e danno inizio alla tendenza del turismo di precisione. Un nuovo modo di concepire il viaggio, che risponde sempre di più alle esigenze del viaggiatore.

Turismo di precisione: cos’è

Dopo il turismo lento ed il turismo esperienziale nasce un nuovo modo di viaggiare.

Questo cambiamento è stato introdotto a seguito della pandemia che ha costretto tutto il mondo a mettere in pausa i viaggi e a lasciare impolverare le valigie.

Quello di precisione è un tipo di viaggio che risponde alle precise esigenze dei viaggiatori e che avremo modo di conoscere durante il nuovo anno.

Fino a prima della pandemia i turisti avevano la tendenza a partire all’avventura, verso l’ignoto, affidandosi all’istinto e alla sperimentazione.

Un modo di viaggiare che poco aveva a che fare con l’organizzazione.

Oggi, dopo mesi di chiusure, i turisti hanno capito che l’organizzazione di un viaggio è un elemento fondamentale per un viaggio ben riuscito. Infatti, permette non solo di vedere quante più attrazioni possibili, ma anche di mantenere il controllo su ogni circostanza.

turismo

In cosa consiste

Il viaggio di precisione si avvale di diversi strumenti quali la tecnologia che permette di progettare la vacanza in ogni dettaglio.

La nuova tendenza è emersa dagli studi della OPPO Smart Studies, un’Osservatorio creato dal brand leader mondiale di smartphone.

Tutto è a portata di mano grazie agli smartphone che offrono l’accesso a numerosi servizi digitali. Alcuni di questi sono ottimi per ridurre il contatto interpersonale, fondamentale in un momento come questo in cui è necessario rispettare le misure di sicurezza per evitare il contagio.

Si tratta, quindi, di un modo di viaggiare basato sulla precisione, sull’organizzazione nei minimi particolari e di poca improvvisazione, in cui il controllo sarà l’elemento principale.

lavori nel turismo

Destinazioni: le nuove tendenze

Il 2021 potrebbe essere l’anno della ripartenza e della ripresa dei viaggi. Le nuove tendenze indicano una crescita del turismo di prossimità da parte degli italiani, che continueranno a viaggiare ancora per un po’ verso destinazioni vicine, facili da raggiungere.

Questa tendenza non è nuova, perché già l’estate 2020 ha “costretto” i viaggiatori italiani a prediligere le vacanze made in Italy.

Crescerà ancora il turismo nei piccoli borghi italiani e si andrà sempre di più verso una direzione sostenibile. Un modo di viaggiare che permette di entrare in contatto con la natura, le tradizioni, e il rispetto per l’ambiente.

Continuerà, inoltre, la tendenza del turismo lento, sempre a contatto con la natura, tra sport come trekking e bici, attraverso sentieri, piste e lunghi cammini, ideali per disconnettersi.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Canada, il Festival dello sciroppo d’acero: storia e curiosità

Festival delle luci alle cascate del Niagara: date ed eventi

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • Loading...
  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

  • Weekend a ParigiWeekend a Parigi: una perfetta fuga invernale

    Fuggite dalla quotidianità e partite per una fuga da sogno!

Contentsads.com