Tutte le proprietà delle acque termali di Ischia

 

Posta nella parte settentrionale del Golfo di Napoli, in uno degli arcipelaghi più belli del mondo, l’isola di Ischia rappresenta ormai da decenni tra le mete turistiche più apprezzate e visitate in Italia. L’ambiente naturale, le diverse strutture recettive, il patrimonio culturale e architettonico sono le motivazioni principali che ne fanno un centro turistico di altissimi livelli.

Non ultimo, anche i diversi centri termali sparsi sull’isola che offrono sorgenti naturali e servizi per il benessere psico-fisico.

Infatti, Ischia è nota sin dall’antichità per le virtù benefiche delle sue acque termali. Prima i Greci, poi i Romani ne hanno apprezzato le sorgenti naturali, fino ad arrivare ai più “recenti” Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso Conte di Cavour e Arturo Toscanini. Grazie a 29 gruppi di sorgenti sparse per tutta l’isola, migliaia di visitatori possono goderne degli effetti curativi.

Diverse le proprietà di tali acque: dagli effetti diuretici e di rapida cicatrizzazione delle ferite si arriva fino a combattere efficacemente reumatismi cronici, anemie, stitichezza e dolori articolari. Il tutto grazie anche a fanghi e docce di diversi tipi. Naturalmente, non mancano trattamenti di bellezza per il viso ed il corpo che donano nuovo vigore alla pelle.

Scritto da Dario Porzi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Tutti i resort di lusso a Ischia

Clima Svezia in ottobre

Leggi anche
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Loading...
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • vacanza in salentoVivere appieno la propria vacanza in Salento

    Il Salento vanta una ricchezza impareggiabile di spiagge bellissime, ma anche di patrimoni culturali, di buona cucina e tradizione.

  • RomaVisitare Roma in una giornata: cosa vedere assolutamente

    Roma in 24 ore: ecco cosa non si deve assolutamente perdere anche se si hanno solo poche ore a disposizione nell’incantevole capitale italiana.

Contentsads.com