Visita al Museo delle Mummie a Ferentillo

Se ci si reca in visita a Ferentillo, città umbra che si trova in provincia di Terni, sicuramente meriterà attenzione una delle sue principali attrazioni, per quanto un po’ macabra: si tratta del Museo delle Mummie.

Il Museo delle Mummie di Ferentillo è stato inaugurato sul finire del XIX secolo, e si trova sotto la chiesa di Santo Stefano, dove un tempo venivano sepolti i defunti della parrocchia.

In seguito all’Editto di Napoleone del 1804, quest’usanza fu abbandonata perchè per motivi igienici si impose che i cadaveri venissero inumati fuori dal centro abitato.

Oggi il Museo si visita per vedere i corpi che si sono conservati in modo quasi intatto, trasformati in mummie per motivi biologici e batteriologici ancora poco noti. Si possono vedere due coniugi cinesi, il gobbo del Paese, un soldato napoleonico impiccato. Oggi le mummie non sono più così ben conservato com’erano quando sono state rinvenute.

Il museo si può visitare da ottobre a marzo in orario 9:30 – 12:30 e 14:30 – 18:00; da aprile a settembre in orario 9:00 – 12:30 e 14:30 – 19:30, e da novembre a febbraio con orario 10:00 – 12:30 e 14:30 – 17:00. Il biglietto di ingresso costa 3 euro.

Scritto da Cristina Marziali
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I migliori ristoranti di Dusseldorf

Capodanno a Hall con i bambini

Leggi anche
  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Germanwings ProvenzaVolo Germanwings Dusseldorf Barcellona orari
  • Loading...
  • Immagine in evidenza predefinita ViaggiamoVocabolario essenziale inglese
  • spaccanapoli hdr by hanciong d6v5ll6Visita al quartiere storico di Napoli: Spaccanapoli
  • Visita a CharlottenburgVisita al castello di Charlottenburg, Berlino
Contentsads.com