10 ristoranti vicino alla Foresta Umbra

State pianificando di visitare la Foresta Umbra nel Gargano e volete fermarvi nei dintorni a mangiare. Ecco 10 ristoranti.

State pianificando di visitare la Foresta Umbra nel Gargano e volete fermarvi nei dintorni a mangiare. Ecco 10 ristoranti.

Volete visitare la bellissima Riserva Naturale del Parco Nazionale del Gargano, ossi la Foresta Umbra? Perfetto, allora perché non concedersi un pasto, per pranzo o per cena all’interno della stessa oppure nelle vicinanze?

I nostri suggerimenti con 10 ristoranti da mettere nella vostra lista:

  1. Trattoria “Foresta Nera”, all’interno dell’aera: un posto decisamente carino, se volete rimanere all’interno della Riserva tutta la giornata e visitarla con calma.

    Si consigliano il coniglio alla cacciatora e i troccoli ai porcini.

  2. Locanda del Maniscalco, in Via Luigi Zuppetta, 12-14 a Mattinata: un locale che offre antipasti ricchi, primi e secondi di carne da provare, così come il tiramisù “diverso”. Per lavori di ristrutturazione sarà chiuso fino alla stagione primaverile.
  3. Medioevo, Via Castello 21, Monte Sant’Angelo: un ristorante che offre antipasti e un ottimo caciocavallo alla griglia considerato un must del posto.
  4. Masseria San Salvatore, in Località San Salvatore: un locale rustico che offre una vasta gamma di piatti, dagli antipasti di affettati ai primi e ai secondi tipici come la grigliata di carne.
  5. Agrituristica Nonno Peppe, in Strada Monte Sant’Angelo: un’antica masseria che offre antipasti favolosi e molto ricchi, come il mix di affettati, formaggi stagionati o di ricotta fresca, peperoni ripieni, verdure alla griglia e bruschette e vari primi e secondi.

    Ma se iniziate abbondanti fermatevi ai primi.

  6. Ristorante Lido Cala Rosa, in Contrada Mattinatella, a Mattinata: un posto da provare se siete nei paraggi. Tra i prodotti anche i caserecci al ragù di mare.
  7. Scarpetta d’Oro, in Via Scarpetta numero 1, a Mattinata: tra le specialità del posto si suggeriscono il tonno pinna blu nella salsa al pistacchio, bruschetta con capperi e crostini immersi nella crema di fave.
  8. Ristorante Eden, in Via Marina 29, a Peschici: buon cibo in una location d’eccezione, ossia in spiaggia per godersi il mare in prima fila.
  9. La Cantinetta di Peschici, in Via Monte Santo 49, a Peschici: ristorante ideale per mangiare zuppe di pesce, cefali grigliati e seppie ripiene tradizionali.
  10. Agriturismo Osetria Pane e Vino, in Localita Martinetti SNC, a Peschici: qui si possono deliziare dei taglieri di salumi molto buoni e carne alla brace squisita.

Buon appetito a tutti!

1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
luigi
26 Luglio 2017 15:19

Si chiama Trattoria “Foresta Umbra”, non si chiama Trattoria “Foresta Nera”

Libri di viaggi sull’Australia

Che cosa vedere a Vienna in 5 giorni

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • Loading...
  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

  • ChiantiWeekend gourmet nel Chianti
Contentsads.com