Adattateti alle altezze!

Molti di noi trascorrono la propria vita al livello del mare e pertanto il nostro corpo è abituato a vivere ad una certa altitudine e in determinate condizioni. Ma se vi recate in una località posta ad un’altitudine più elevata, per esempio se andate a sciare sulle Alpi o visitate le Ande, l’aria che respirerete sarà più densa e i vostri polmoni ne potrebbero risentire un po’ perché privati dei livelli di ossigeno cui sono abituati.

Gli effetti potrebbero essere spiacevoli: potreste sentirvi deboli, soffire di mal di testa o avere problemi intestinali.

Il corpo può abituarsi al nuovo cambiamento, ma ci vuole del tempo. Se possibile, procedete quindi per stadi, trascorrete la prima o le prime due notti ad altitudini un po’ più basse in modo da far abituare pian piano il vostro corpo. Pernottare ad altitudini più basse può aiutare il vostro corpo a recuperare ossigeno almeno durante il sonno

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cercate di riposarvi quando siete in viaggio

Il Ponte di Brooklyn

Leggi anche
  • zurigoZurigo, 6 motivi per sceglierla come meta per le vacanze

    Zurigo è una città molto ricca di cosa da vedere e da fare, quali sono le 6 principali

  • centro2Week end centro benessere Trentino
  • Loading...
  • centrobenesseremarcheWeek end centro benessere Marche
  • centro1Week end centro benessere Liguria
  • Volo in mongolfiera in PiemonteVolo in mongolfiera in Piemonte: prezzi e informazioni

    Volo in mongolfiera in Piemonte: una guida per capire quando partire e i costi.

Contentsads.com