Come arrivare Museo della Sindone Torino

A Torino una cosa da vedere assolutamente è il Museo della Sindone. Esso venne fondato nel 1936 dalla Confraternita del SS. Sudario di Torino, il museo sorge nella cripta della chiesa del SS. Sudario, la nuova sede è stata inaugurata il 15 aprile 1998.

Nel museo si possono vedere tutta una serie di informazioni alquanto complete concernenti le ricerche sindonologiche. Tali ricerche sono state compiute negli anni a partire dal ‘500 fino ad oggi. È possibile coglierne appieno i diversi aspetti storici, devozionali, scientifici e artistici. Tra i vari oggetti esposti potrete vedere: le lastre di G. Enrie del 1931, la cassetta con cui la Sindone arrivò a Torino nel 1578, incisioni e libri antichi dal ‘500 all’800 e tanto altro ancora.

Il Museo della Sindone Torino è situato in Via San Domenico 28, dista circa dieci minuti a piedi dalla Cattedrale. Si può facilmente raggiungere in breve tempo, per mezzo del tram, partendo ad esempio dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova. Per raggiungerlo a piedi sono necessari circa 20-25 minuti.

Scritto da Johnny Giuliani
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Quali sono luoghi da visitare a Pamplona

Quali sono orari e prezzi Museo della Sindone Torino

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Loading...
  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

Contentsads.com