Come trascorrere cinque giorni a Roma: guida completa

Cinque giorni a Roma ti permetteranno di vivere un viaggio tra arte e cultura che ti lascerà senza fiato!

Trascorrere cinque giorni a Roma ti permetterà di vedere le attrazioni principali, in un viaggio tra arte e cultura che ti lascerà senza fiato!

Come trascorrere cinque giorni a Roma

Giorno 1: Orientarsi

Il primo giorno è utile orientarsi e capire tutti i dettagli che renderanno più facile il tuo soggiorno.

Fai una passeggiata nell’area locale e, se alloggi fuori dal centro, prendi nota dei collegamenti di trasporto e dei servizi nelle vicinanze, come negozi, caffè e banche. Valuta la possibilità di acquistare il Roma Pass, valido per 72 ore, che comprende l’ingresso a due attrazioni statali (saltando la fila), sconti su attività e trasporti pubblici illimitati.

Giorno 2: Esplora la Roma antica

Roma vanta quasi 3.000 anni di storia, una quantità enorme di cose da vedere in pochi giorni, quindi è utile cominciare dall’inizio.

Inizia la tua visita dal colle Palatino, luogo di fondazione della città da parte di Romolo nel 753 a.C. e successivamente sede del maestoso palazzo dell’imperatore Domiziano. Da qui, scendi verso il centro della città antica, il Foro Romano, prima del gran finale al Colosseo.

Giorno 3: Visita al Vaticano

Inizia la visita dai Musei Vaticani: prenota in anticipo online per evitare lunghe file, soprattutto in alta stagione.

L’attrazione principale è la Cappella Sistina, che si trova verso la fine del percorso a senso unico, quindi lascia abbastanza tempo per ammirare gli sfarzosi corridoi pieni di sculture, affreschi, arazzi e opere d’arte. Per il pranzo, evita i ristoranti e i bar turistici nelle immediate vicinanze e cammina per qualche isolato nel quartiere Prati per un pranzo decente e rilassante presso lo shabby chic Il Sorpasso o il nuovo locale di birra artigianale Be.Re.

In alternativa, il quartiere di Trastevere ha altri ristoranti davvero deliziosi, ma potrebbero essere affollati.

cinque giorni a Roma guida

Giorno 4: Scopri il Centro Storico

Il centro storico di Roma offre sorprese dietro ogni angolo, quindi prevedi di perderti un po’ per imbatterti in alcuni degli edifici e delle piazze più graziosi. Segui un itinerario generale da Piazza di Spagna alla Fontana di Trevi, passando per il Pantheon, Piazza Navona e Campo de’ Fiori.

Giorno 5: Visita le attrazioni minori

Roma è ricca di attrazioni meno conosciute e di musei che soddisfano qualsiasi interesse, quindi utilizza l’ultimo giorno per allontanarti dalla folla. Gli amanti della storia dovrebbero recarsi ai favolosi Musei Capitolini o al Museo Nazionale Romano. Gli appassionati del Bernini possono ammirare le statue più famose dell’artista alla Galleria Borghese.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

10 luoghi incantevoli nascosti nel centro di Milano

I migliori ristoranti di Antibes, Francia: gusto e tradizione

Leggi anche
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Loading...
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • vacanza in salentoVivere appieno la propria vacanza in Salento

    Il Salento vanta una ricchezza impareggiabile di spiagge bellissime, ma anche di patrimoni culturali, di buona cucina e tradizione.

  • RomaVisitare Roma in una giornata: cosa vedere assolutamente

    Roma in 24 ore: ecco cosa non si deve assolutamente perdere anche se si hanno solo poche ore a disposizione nell’incantevole capitale italiana.

Contentsads.com