Come vestirsi a luglio a Istanbul

Istanbul è la perla del Bosforo, una città che oscilla fra la tradizione e la modernità, fra gli stili di vita orientali e i costumi occidentali.

Meravigliosa sotto tutti i punti di vista, esercita da sempre un fascino indiscusso. Che sentimenti suscita vedere passeggiare l’una accanto all’altra donne dal capo velato e ragazze vestite alla moda? Queste le differenze maggiori, soprattutto fra la città vecchia e Beyoğlu.

In generale e in tutti i periodi dell’anno, sono da adottare i classici principi di buon senso: evitare gonne troppo corte, shorts microscopici e scollature vertiginose. Questo il must, in ogni stagione: da luglio a dicembre, estate o inverno che sia.

Se avete intenzione di non perdervi le moschee e i luoghi di culto che tanto rendono famoso questo luogo dalla doppia faccia, evitate braccia e gambe scoperte e portate sempre con voi uno scialle o un foulard con cui coprirvi il capo all’ingresso.

Un tip utile: mettete in valigia anche qualche calzino da indossare per entrare nelle moschee. Perché? Spesso vi verrà chiesto di lasciare le scarpe fuori e girare scalzi sui tappeti e moquette.

Paese che vai… usanza che trovi!

Scritto da Laura Maisano
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Casa vacanze in multiproprietà all’estero

Come montare una tenda canadese

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ChiantiWeekend gourmet nel Chianti
  • RagusaWeekend gourmet a Ragusa
Contentsads.com