Come visitare Villa e Collezione Panza a Varese

Villa Menafoglio Litta Panza si trova sul colle Biumo Superiore e da qui domina la città di Varese.

Nel 1996 la Villa fu donata al FAI (Fondo Ambiente Italiano) e, dopo numerosi interventi di restauro, fu aperta al pubblico nel 2000. Vediamo insieme come visitare la dimora e la collezione conservata al suo interno.

Villa Panza fu edificata intorno alla metà del XVIII secolo per volere del marchese Antonio Menafoglio, abile banchiere amante del lusso e della bellezza. La dimora presenta uno schema a “U” tipicamente barocco, privilegiando un’atmosfera di pace e di raccoglimento, proprio delle “dimore di delizie“.

Nel corso del tempo si alternarono diversi proprietari, che modificarono la struttura originaria in base alle loro esigenze. La Villa fu ampliata in epoca neoclassica: furono aggiunti il Salone di rappresentanza e l’area dei rustici, una rimessa per ospitare cavalli e carrozze.

La Villa ospita una pregiata collezione di arte contemporanea fin dalla metà del Novecento (quando Giuseppe Panza divenne uno dei nuovi proprietari, insieme ai rispettivi fratelli e sorelle). La celeberrima Collezione Panza ha accresciuto notevolmente il valore della Villa, meritando la meritata fama di scrigno europeo della cultura americana. La collezione è stata parzialmente distribuita tra i vari musei internazionali.

Oggi gli ampi saloni interni e la zona delle scuderie ospitano circa 150 opere di artisti contemporanei: tale aspetto trasforma la Villa in un luogo privilegiato per comprendere e ammirare l’unione tra gli antichi arredi e le opere contemporanee, che si armonizzano perfettamente.

Anche il parco merita l’attenzione dei visitatori: i giardini furono ridisegnati e risistemati dai vari proprietari, fino a ottenere lo stile tipicamente inglese riscontrabile ancora oggi. Il laghetto, la collina con la grotta per la ghiacciaia, i tranquilli vialetti alberati e i prati verdi rendono il parco un luogo ricco di luce, silenzio e serenità. Inoltre, essendo collocato in cima alla collina, dal parco si gode di una vista privilegiata di Varese e del panorama circostante.

Villa Panza è aperta tutti i giorni tranne i lunedì non festivi, con orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura). Per gli iscritti al FAI e per i bambini il biglietto costa 6 euro, per gli studenti 8 euro, mentre per gli adulti che non godono di riduzioni il prezzo intero è 12.50 euro.

Scritto da Valentina Nobile
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Classifica cattedrali più belle d’Italia

Itinerario chiese giubilari di Parigi

Leggi anche
  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

  • montagneYukon Striker: aprono in Canada le montagne russe più veloci del mondo

    Le montagne russe più alte e veloci del mondo apriranno a fine maggio in Canada.

  • Loading...
  • World Wildlife Day 2021World Wildlife Day 2021: date, tema ed eventi

    Torna il World Wildlife Day 2021, la giornata internazionale dedicata alla natura selvatica, con eventi e nuovi temi.

  • World Cleanup Day 2020 ItaliaWorld Cleanup Day 2020 Italia: la giornata della pulizia

    Tutte le informazioni sul World Cleanup Day 2020 in Italia e all’estero, le date e come partecipare.

  • Winter Wonderland Ferrara 2020Winter Wonderland Ferrara 2020: il Natale in Giostra

    Winter Wonderland: Natale in Giostra vi aspetta a Ferrara con un programma ricco di appuntamenti.

Contentsads.com