Confederation Cup 2017: come arrivarci dall’Italia

Linee guide e consigli su come raggiungere San Pietroburgo (in aereo, treno e bus) in occasione della Confederation Cup 2017.

Il 17 giugno prossimo prenderà il via la decima edizione della Confederation Cup, un classico appuntamento dedicato alle Nazionali di calcio.

La stagione calcistica del 2016/2017, che ormai sta per volgere al termine, continua con questo appuntamento estivo atteso da molti tifosi.

In estate, infatti, gli appassionati potranno divertirsi nel proprio tempo libero seguendo la Confederations Cup, una prova preliminare di avvicinamento al Mondiale.

La Confederations Cup, come i Mondiali di calcio, si disputa ogni quattro anni in un Paese che viene designato per ospitare la rassegna: quest’anno è il turno della Russia, quattro anni dopo l’edizione che si era svolta in Brasile.

L’inizio della rassegna è previsto per il prossimo 17 giugno e terminerà il 2 luglio con la finalissima in programma alla Zenit Arena di San Pietroburgo.

A partecipare alla Confederation Cup saranno le squadre delle nazionali vincitrici dei rispettivi trofei continentali: Germania (campione del mondo in carica), Australia (campione d’Asia), Cile (campione del Sudamerica), Messico (campione CONCACAF), Nuova Zelanda (campione d’Oceania), Portogallo (campione d’Europa), Camerun (campione d’Africa) e Russia (nazione organizzatrice). Queste otto squadre disputeranno le varie gare raggruppate in due distinti gironi, che sono:

Girone A: Russia, Nuova Zelanda, Portogallo, e Messico.

Girone B: Germania, Cile, Australia, e Camerun.

Come raggiungere la Confederations Cup 2017

Se, però, ciò che avete in mente non è di seguire la Confederation Cup dal divano di casa, ma piuttosto di essere tra gli spalti ad esultare per la vostra squadra del cuore, ecco alcuni consigli e linee guida per come raggiungere al meglio San Pietroburgo dall’Italia. Ricordiamo, innanzitutto, che per andare in Russia è necessario che voi siate muniti di un visto d’ingresso in corso di validità.

In aereo

Andare in aereo è sicuramente la scelta più comoda e veloce. L’aeroporto di San Pietroburgo è raggiungibile in aereo dai seguenti aeroporti italiani con voli diretti: Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia, con le compagnie aeree Alitalia, Rossiya Airlines e Air One. I voli internazionali atterrano presso il Terminal 2 dell’Aeroporto di Pulkovo, a circa 16 km dal centro di San Pietroburgo.

Da li è possibile prendere dei bus che vi porteranno alla città.

In autobus

Se vi interessa intraprendere un viaggio avventuroso e di molto più lungo, allora sappiate che San Pietroburgo è raggiunta dalle più famose compagnie internazionali di autobus: un percorso affascinante attraverso l’intera Europa dell’Est.

In treno

Se il mezzo che preferite è il treno, allora sappiate che la Stazione ferroviaria Moskovskij di San Pietroburgo si trova a Ploshad’ Vosstanja ed è ben collegata alle reti ferroviarie internazionali.

Partendo dall’Italia, potete scegliere la stazione di Venezia e da li raggiungere Vienna o Berlino e poi San Pietroburgo.

Scritto da Roberta Gerboni
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Tende da campeggio: i migliori qualità/prezzo

Mondiali di calcio Under20: luogo, date e come arrivarci

Leggi anche
  • america's cupVela, America’s Cup: luogo, date e come arrivarci

    Tutte le informazioni di cui hai bisogni sull’America’s Cup. Troverai il calendario completo degli eventi e linee guida su come raggiungere le Bermuda.

  • trekkingTrekking: i luoghi che non puoi perderti in primavera

    Tutti i benefici del trekking ad alta quota.

  • Loading...
  • trekking urbano cos'èTrekking urbano: cos’è e come si pratica

    Tutte le informazioni per comprendere cos’è il trekking urbano e come si pratica questo sport alternativo.

  • Tour in bici Vallo di AdrianoTour in bici Vallo di Adriano
  • Tour de FranceTour de France: date e info sui prezzi

    Informazioni e linee guida sul Tour de France 2017 con riferimenti alle date e alle tappe e a come poter assistere dal vivo.

Contentsads.com