Cosa vedere a Monza: attrazioni, monumenti e località

Questa deliziosa città è un'ottima destinazione turistica a sé stante. Ecco alcune attrazioni imperdibili.

Se non sapete cosa vedere a Monza, ci pensiamo noi! Quando si pensa a Monza, è più che probabile che si pensi al famoso Gran Premio di Formula 1 che si tiene qui ogni anno; tuttavia, questa deliziosa città ha molto di più da offrire ed è un’ottima destinazione turistica a sé stante.

Cosa vedere a Monza: attrazioni, monumenti e località

Duomo di Monza

Questa immensa cattedrale è senza dubbio l’edificio religioso più bello di Monza ed è un vero gioiello dell’architettura gotica italiana.

Costruita nel 1300 ma completata solo nel 1681, la cattedrale presenta una facciata simile a quella del famoso Duomo di Firenze e fa uso di pannelli di marmo policromi per aggiungere colore alla struttura.

La facciata anteriore è eccezionale e presenta un motivo a strisce verdi e bianche e diverse finestre circolari ornate; la finestra più notevole è il rosone, circondato da una serie di piccole sculture in marmo e rilievi di rose.

Parco di Monza

Il Parco di Monza, il più grande parco cintato d’Europa, si estende per ben 688 ettari ed è un vero e proprio tesoro della città.

Questo parco epico fu creato dal figliastro di Napoleone durante l’occupazione francese dell’Italia nel XIX secolo e originariamente serviva come estensione del palazzo reale.

All’interno del parco si trovano diverse ville storiche, tra cui Cascina Frutteto, Cascina San Fedele e l’opulenta Villa Mirabello.

Autodromo Nazionale

Questo è uno dei motivi principali per cui si visita Monza: vedere lo storico Autodromo e le piste da corsa.

Creato nel 1922, è uno dei più antichi circuiti da corsa appositamente costruiti e ha ospitato il Gran Premio d’Italia di Formula Uno fin dall’inizio del torneo.

cosa vedere a monza le attrazioni

Villa Reale

Situata nella parte occidentale del Parco di Monza, la Villa Reale di Monza è stata la ragione originaria della creazione del parco ed è stata utilizzata come residenza per il Viceré d’Italia, Eugenio di Beauharnais.

All’interno di questo complesso palaziale si trovano la Cappella Reale, il Teatrino di Cotre, l’Aranciera e gli Appartamenti Reali.

L’edificio principale è imponente e presenta una struttura centrale con due bracci sporgenti – nella parte anteriore del palazzo si trova un grande stagno e una fontana.

Altre cose da vedere a Monza

  • Arengario
  • Ponte dei Leoni
  • Cappella Espiatoria di Monza
  • Museo e Tesoro del Duomo di Monza
  • Chiesa di Santa Maria in Strada

LEGGI ANCHE:

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le cose più belle da vedere in Croazia: attrazioni e località

Cosa vedere in Brianza: le migliori attrazioni

Leggi anche
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Loading...
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • vacanza in salentoVivere appieno la propria vacanza in Salento

    Il Salento vanta una ricchezza impareggiabile di spiagge bellissime, ma anche di patrimoni culturali, di buona cucina e tradizione.

  • RomaVisitare Roma in una giornata: cosa vedere assolutamente

    Roma in 24 ore: ecco cosa non si deve assolutamente perdere anche se si hanno solo poche ore a disposizione nell’incantevole capitale italiana.

Contentsads.com