Viaggi.Cosa vedere a Pratella vicino Caserta

Viaggi.Cosa vedere a Pratella vicino Caserta
Il Comune di Pratella si trova a 15 Km dall’autostrada A1. Con uscita a Caianello, vicino a Caserta.

Pratella è conosciuta prevalentemente per la sorgente del fiume Lete, il fiume famoso per esser stato citato da Dante Alighieri come il fiume dell’oblio.

Le acque di Lete oggi sono considerate tra le acque migliori di tutta Italia e sono effervescenti naturali.

A Pratella si va a fare la cura dell’acqua e anche le cure termali proprio per la loro qualità.

Molto belli e rilassanti i paesaggi naturali da non perdere in autunno per i suoi colori, in estate per la frescura che emanano.

Da non dimenticare il percorso dell’antico tratturo di via Pastenelle che è un sentiero naturalistico molto suggestivo.

Il paese con il suo borgo si sviluppa a valle, ma non dà l’impressione di un agglomerato urbano. Le case sono sparse qua e là. Divertente notare all’ingresso del paese il divieto di transito per i cavalli lasciato lì dal dopoguerra.

A Pratella, oltre bere l’acqua si può visitare il paesino, si può fare tanto sport, dal trekking alle escursioni sui sentieri pianeggianti e si può mangiare benissimo.

Ci sono dei percorsi enogastronomici nel periodo estivo a cui partecipare senza perdersi la sagra degli gnocchi.

In autunno non si può mancare alla sagra delle castagne e anche una passeggiata alla Reggia di Caserta non troppo lontano è consigliabile.

Scritto da Simona Salta
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Viaggi. Tour delle isole San Blas

Come trovare un’anguilla pellicano

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com