Date e programma Brassai Pour l’amour de Paris 2015 a Milano

In quanto parte del programma Expo in città, dal 20 marzo al 28 giugno Palazzo Morlando in collaborazione con la città di Milano, il Museo storico e archeologico, i Fratelli Alinari, la Fondazione per la storia della fotografia, con lo sponsor dell’Ambasciata francese in Italia, in collaborazione con la città di Parigi, offre la mostra curata da Agnès de Gouvion Saint – Cyr: Brassai Pour l’amour de Paris 2015 a Milano.

Una selezione di circa 250 foto originali che raccontano la storia di una grande passione, una passione che è durata per più di cinquant’anni tra lo scrittore, fotografo e regista ungherese Gyula Halasz, aka Brassai, nato a Brasov nel 1899 e morto a Eze nel 1984 negli angoli più nascosti e bui della capitale francese, ma anche di tutti quegli intellettuali, quelle famiglie, prostitute che hanno contribuito alla leggenda di Parigi.

Per accompagnare la mostra vi è una retrospettiva filmica, proposta dall’Istituto francese di Milano a CinéMagenta numero 63 in Corso Magenta 63 per omaggiare l’artista. Le proiezioni si potranno vedere gratuitamente. Una mostra unica e imperdibile per tutti coloro che vivono all’insegna dell’arte.

Per la mostra i biglietti costano:

13 Euro intero

7 Euro ridotto.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

A che ora inaugura expo 1 maggio

Dieci cose da fare gratis a Copenaghen

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Loading...
  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

Contentsads.com