Emirati Arabi, arriva il treno che collega Dubai ad Abu Dhabi

La compagnia ferroviaria Etihad Rail ha dichiarato di costruire entro 12-24 mesi un treno che collega Dubai e Abu Dhabi, con un viaggio di 12 minuti.

Un treno per collegare Dubai ad Abu Dhabi. Anche in previsione dell’arrivo di Expo, gli Emirati Arabi hanno approvato il progetto per Hyperloop, il treno in grado di trasportare i turisti delle 2 città, coprendo la distanza in un viaggio di soli 12 minuti.

Un’innovazione che non riguarda soltanto il tempo impiegato per andare da una città all’altra – solitamente raggiungibili in 2 ore di macchina – ma anche la tecnologia ideata per realizzarla. Gli ingegneri della compagnia ferroviaria Etihad Rail hanno descritto in un comunicato stampa che Hyperloop potrà contare su un impianto d’avanguardia, dotato di capsule spinte da motori lineari a induzione e compressori d’aria.

Il treno che collega Dubai e Abu Dhabi

Sembra una trovata da film di fantascienza. Hyperloop non ha niente da invidiare alle pellicole di James Cameron, Stephen Spielberg e Robert Zemeckis, se non il fatto di essere tutto vero. Se in chiusura di una pellicola come “Ritorno al Futuro – parte III” gli sceneggiatori sono stati in grado di far vedere al pubblico su schermo una locomotiva del 1885 prendere il volo per viaggiare nel tempo, gli ingegneri di Etihad Rail promettono di far volare un intero treno.

Emirati Arabi, arriva il treno che collega Dubai ad Abu Dhabi

Gli effetti della nuova tecnologia applicata ai treni alta velocità potrebbero essere visibili fin da subito: in soli 12 minuti il treno coprirebbe la distanza tra Abu Dhabi e Dubai, percorrendo una distanza che solitamente richiede ben 2 ore di macchina.

Nel suo comunicato stampa Etihad Rail precisa che questo è soltanto uno degli obiettivi del treno. Infatti, il progetto avrà come ulteriore finalità quella di collegare Dubai a Doha in un tempo di percorrenza previsto di poco più di 23 minuti. Un record se si pensa che in auto, i cittadini che partono da Dubai impiegano circa 7 ore per raggiungere Doha. Una sciocchezza, se si considera che si intende utilizzare Hyperloop per trasportare i cittadini da Dubai a Riyadh in 48 minuti, facendoli desistere definitivamente a usare l’auto, che per viaggiare da una città all’altra impiega circa 10 ore.

Hyperloop pronto tra 12-24 mesi

La vera corsa contro il tempo riguarda i lavori. Senza togliere nulla alle formidabili prestazioni previste di Hyperloop, la prima corsa a tempo spetterà agli ingegneri. Coloro che lavoreranno al progetto intendono completare la realizzazione entro un periodo compreso tra i 12 e i 24 mesi. Il treno si muoverà grazie a un sistema di capsule spinte da motori lineari a induzione e compressori d’aria, con circa 28 passeggeri per capsula. Il treno viaggerà con una media di circa 1200 chilometri orari, grazie a campi magnetici all’interno di una struttura tubolare che collega una stazione all’altra.

Scritto da Andrea Danneo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Musei gratis in Italia: addio alla prima domenica del mese

Giappone, Poop Museum: cosa è il museo temporaneo?

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com