I capolavori della Città del Vaticano da vedere assolutamente

La cosiddetta Santa Sede vanta anche alcuni degli edifici e delle opere d'arte più belli del mondo. Ecco le scelte migliori.

La Città del Vaticano è uno dei due Stati indipendenti presenti in Italia ed è ricca di capolavori indimenticabili. Oltre a contenere la sede ufficiale del Papa e della Chiesa cattolica, la cosiddetta Santa Sede, vanta anche alcuni degli edifici e delle opere d’arte più belli del mondo.

Ecco alcune delle scelte migliori durante la visita del territorio.

I capolavori della Città del Vaticano da vedere assolutamente

La Cappella Sistina

La Cappella Sistina è forse uno dei capolavori più impressionanti del mondo. Con un meraviglioso soffitto completamente affrescato e splendidamente realizzato, questa parte dei Musei Vaticani è senza dubbio la più visitata. La combinazione di architettura e arte pittorica crea un’armonia difficilmente eguagliabile, mentre l’incredibile rappresentazione di Michelangelo delle nove storie centrali del libro della Genesi è sicuramente uno dei migliori risultati artistici dell’umanità.

La Trasfigurazione di Raffaello

Questo splendido dipinto rappresenta il culmine della carriera artistica di Raffaello ed è esposto nella Pinacoteca Vaticana di Città del Vaticano. Fu commissionato dal cardinale Giulio di Giuliano de’ Medici e il celebre artista dell’Alto Rinascimento vi lavorò dal 1516 al 1520, anno della sua morte. La “Trasfigurazione” illustra uno dei miracoli di Gesù nella Bibbia: la sua trasfigurazione in una luce radiosa su una montagna.

Nella versione di Raffaello, la parte inferiore del dipinto raffigura un altro episodio del Vangelo, mentre l’uso magistrale del chiaroscuro conferisce una qualità solenne e tragica che è magistrale in ogni sua parte.

Piazza San Pietro

Piazza San Pietro è solitamente considerata dai turisti come il luogo in cui si deve fare la fila per accedere alla Basilica, ma in realtà è un’opera d’arte a sé stante. Progettata e costruita dal Bernini tra il 1656 e il 1667, è racchiusa da due colonnati che creano uno spazio circolare al centro.

Questa forma particolare è unica e sta a significare le braccia aperte della Chiesa, che si estendono sia alla comunità cattolica che a quella non cristiana come gesto di calorosa accoglienza. Sicuramente da osservare nel dettaglio quando si aspetta di entrare nella Basilica!

i capolavori città del vaticano

La Deposizione di Caravaggio

Caravaggio è forse uno dei pittori più apprezzati di tutta l’arte italiana. La sua personalità e la sua tecnica non smettono di impressionare esperti e neofiti, soprattutto per l’uso magistrale del chiaroscuro e della luce forte che spesso utilizza per suggerire la presenza di Dio nelle sue opere. Ne La Deposizione riesce a creare una progressione dalla vita alla morte nei personaggi: dall’alto verso il basso vediamo come la vita svanisce per far posto alla morte di Gesù. Si tratta di una delle migliori e più tragiche rappresentazioni di questa scena della Bibbia, con una luce che mette in risalto le ombre intorno ai personaggi, lasciandoli al contempo emergere perché lo spettatore li veda nel dettaglio.

Altri capolavori della Città del Vaticano da vedere assolutamente

  • La Scuola di Atene di Raffaello
  • San Girolamo di Leonardo
  • Torso del Belvedere
  • Laocoonte e i suoi figli
  • Basilica di San Pietro
  • L’Annunciazione di Raffaello
Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Importanti cose da non fare a Parigi: preziose regole sociali

Le migliori gallerie d’arte contemporanea di Bogotà

Leggi anche
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Loading...
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • vacanza in salentoVivere appieno la propria vacanza in Salento

    Il Salento vanta una ricchezza impareggiabile di spiagge bellissime, ma anche di patrimoni culturali, di buona cucina e tradizione.

  • RomaVisitare Roma in una giornata: cosa vedere assolutamente

    Roma in 24 ore: ecco cosa non si deve assolutamente perdere anche se si hanno solo poche ore a disposizione nell’incantevole capitale italiana.

Contentsads.com