I colorati villaggi nubiani in Egitto, una perla a cui non rinunciare

Nel profondo sud dell'Egitto, sulla riva occidentale del Nilo, si trovano i villaggi più colorati e piacevoli dell'intero Paese!

Visitare i villaggi nubiani in Egitto è una fantastica escursione di mezza giornata. Quello che è stato popolare tra i locali e i turisti stranieri si trova a 45 minuti di barca da Assuan. Si prevede di trascorrere circa 2 ore nel villaggio a piedi e 3,5 ore incluso il pranzo.

Visitare un villaggio nubiano non può mancare nel vostro itinerario di viaggio in Egitto.

Come raggiungere i villaggi nubiani in Egitto?

Attraversate il bellissimo fiume Nilo verso i villaggi colorati. Organizzate una barca a motore per risalire il Nilo. Un rilassante giro in barca attraverso le acque poco profonde, passando per alcuni scenari mozzafiato.

Consigliamo vivamente di organizzare una gita pomeridiana, in quanto potrete ammirare uno splendido tramonto durante il viaggio di ritorno ad Assuan.

Vedere il villaggio più colorato d’Egitto

Dopo aver superato alcuni angoli in barca, appare il pittoresco e artistico villaggio. Gli amichevoli nubiani vi accolgono nel loro villaggio e potete iniziare a girovagare. Dai bellissimi souvenir, alle spezie locali, fino all’ottimo cibo e all’alloggio. Sì, vi consigliamo vivamente di passare la notte qui, se avete tempo.

i villaggi nubiani in Egitto

Cibo e bevande

I villaggi colorati non sono l’unica cosa per cui i nubiani sono famosi. La cucina nubiana è popolare in tutto il Paese. Gustate un pasto delizioso al Kato Dool Restaurant e bevete un caffè o un tè pomeridiano al ben arredato AnaKato Restaurant. Quest’ultimo è anche un hotel popolare in cui trascorrere la notte.

Se siete appassionati di fotografia o di Instagram come noi, questo villaggio vi piacerà moltissimo!

Viaggiare in Egitto nonostante la pandemia: regole e norme

Come viaggiare in Sicurezza in Egitto? Ebbene, in Egitto vige l’obbligo di mascherina negli spazi pubblici al chiuso, sui mezzi pubblici e nei taxi. Negozi e ristoranti hanno ridotto gli orari di apertura, ma generalmente non nelle zone turistiche. Il trasporto pubblico dopo mezzanotte, però, ha adottato in molti casi un regime ridotto o non circola affatto. Inoltre, per accedere ad alcuni siti del paese di particolare rilevanza può essere necessario il risultato negativo di un test antigenico.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Coron e i suoi paesaggi mozzafiato: alla scoperta di Palawan

Parti tranquillo: come preparare la valigia e la borsa mare

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com