I quartieri più belli di Napoli: scenari da immortalare

Dai negozi alle strade ricche di tradizione, la grande e vivace Napoli offre molto di più!

I quartieri più belli di Napoli sono arte pura! La grande e vivace Napoli offre molto di più di quanto non lasci intendere la sua fama di rudezza. Nei suoi diversi quartieri, i grandi castelli e le chiese si affiancano ai negozi di design, alle pizzerie e ai vecchi palazzi impreziositi da coloratissime opere d’arte di strada.

I quartieri più belli di Napoli

Vomero

Prendete la funicolare per salire al Vomero, un quartiere tranquillo e raffinato che si affaccia sul centro di Napoli e che vanta tre importanti attrazioni storiche, tutte con viste mozzafiato. La Villa Floridiana, in stile neoclassico e con pietre chiare, e il suo parco paesaggistico sono abbastanza tranquilli per rilassarsi dopo un paio d’ore di esplorazione a piedi delle strade color pastello della zona.

Sulla collina, l’ex monastero della Certosa di San Martino e l’imponente cittadella di Castel Sant’Elmo sono entrambi dotati di terrazze panoramiche e chiostri ombreggiati.

Chiaia

Con marchi di stilisti come Armani, Prada e Louis Vuitton che si sono stabiliti qui, Chiaia è il quartiere dello shopping e della vita notturna più elegante di Napoli. Tra le grandi boutique, ci sono numerosi negozi indipendenti e ben consolidati: Il Cappellaio vende cappelli dal 1870 e Rubinacci è noto per la sua sofisticata sartoria maschile.

Non perdetevi le affascinanti librerie e i tesori d’antiquariato della zona, nascosti tra le grandi firme. Esplorate l’elegante Chiaia facendo come gli abitanti del posto con una passeggiata nei giardini della Villa Comunale.

i quartieri più belli di Napoli

Quartieri Spagnoli

I Quartieri Spagnoli, costruiti nel XVI secolo, sono considerati il quartiere più autentico di Napoli. Questa è la Napoli dei film: panni svolazzanti stesi tra le finestre chiuse, residenti che fumano sigarette e che sorvegliano la strada sottostante dai loro balconi e venditori, molti dei quali nello stesso posto da anni, che vendono i loro prodotti. Il modo migliore per esplorare i Quartieri Spagnoli è senza una mappa o un piano, fermandosi in qualsiasi negozio, chiesa e mercato che sembri allettante.

Centro storico

L’intrico di strade che compongono il centro storico di Napoli è noto anche come Decumani. Potreste anche sentirvi chiamare Spaccanapoli, che è il nome della vivace strada principale che divide l’area, piena di caffè, boutique artigianali, palazzi fatiscenti e alcune delle migliori pizzerie della città.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Incredibili gite in barca da Napoli: tra arte e cultura

Nuotare con gli squali alle Bahamas: dove è possibile farlo?

Leggi anche
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Loading...
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • vacanza in salentoVivere appieno la propria vacanza in Salento

    Il Salento vanta una ricchezza impareggiabile di spiagge bellissime, ma anche di patrimoni culturali, di buona cucina e tradizione.

  • RomaVisitare Roma in una giornata: cosa vedere assolutamente

    Roma in 24 ore: ecco cosa non si deve assolutamente perdere anche se si hanno solo poche ore a disposizione nell’incantevole capitale italiana.

Contentsads.com