Cinque itinerari turistici Paesi Baschi

Paesi Baschi hanno da sempre affascinato i viaggiatori più attenti e curiosi. I motivi di questa “passione basca” risiede in diversi fattori ma probabilmente il principale sta nelle evidenti differenze che ci sono tra la regione autonoma del Nord della Spagna con il resto del Paese iberico.

La prima città che si incontra varcando il confine con la Francia è San Sebastian (Donostia in lingua basca). Si potrebbe definire come la città più “spagnola” dell’Euskadi (ed una volta visitata Vitoria ci si renderà conto di questa affermazione): San

Proseguendo verso ovest si consiglia di seguire la strada litoranea. Qui si attraversano incantevoli paesini che in estate sono particolarmente animati dalla presenza dei surfisti. Questa parte della Spagna è infatti la più gettonata dagli amanti della tavola dal momento che le particolari condizioni climatiche favoriscono la formazione delle onde tutte da cavalcare.

Si tratta in particolare della baia di Getaria, di Zumaia, Mutriku, Ondarroa, Lekeitio (nomi così distanti da quelli “madrileni”). Queste piccole ed accoglienti località sono caratterizzate da ampie e lunghe spiagge (tutte libere e senza lidi ma non per questo senza servizi) di sabbia soffice ma anche da un mare piuttosto freddo.

A questo punto dalla costa ci si può addentrare verso l’interno del Pais Vasco e raggiungere, dopo una ventina di km, la città di Guernika.

La visita a questa città è una tappa importante per capire i Paesi Baschi. Guernika fu infatti completamente rasa al suolo durante la guerra civile spagnola degli anni ’30 ed è entrata nell’immaginario collettivo anche per il famoso quadro del maestro Picasso.
Continuando verso ovest, passando attraverso grandi distese di verde, si raggiunge Bilbao, la città più importante dal punto di vista culturale, economico e turistico dei Paesi Baschi. Qui l’orgoglio basco emerge con chiarezza ed evidenza disarmante così come spiccano le bellezze e le attrazioni della città.

L’ultima tappa di questo itinerario nei Paesi Baschi porta alla capitale della regione, Vitoria (Gasteiz in basco): una città che colpisce per la sua forma – si procede in circolo attraverso stradine curve che lentamente salgono verso il punto di riferimento cittadino, la piazza e la Cattedrale di Santa Maria.

Scritto da Carmen
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come preparare la valigia per crociera sul Mar Baltico

Come arrivare Castello di Udine

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com