Itinerario crociera Mediterraneo Costa Fortuna

Costa Crociere è una delle più note compagnie italiane per navigazioni crocieristiche.

All’interno dell’ampia flotta di navi di cui dispone, troviamo la Costa Fortuna: maestosa imbarcazione con più di 1300 cabine, numerosi bar e ristoranti, ma anche tante possibilità di divertimenti, dai centri benessere con idromassaggi e piscine a teatro, discoteca, casino e biblioteca.

La Fortuna tra i suoi itinerari ne offre ben due che attraversano il Mediterraneo: uno dedicato a quello occidentale, l’altro a quello orientale.

Il primo, chiamato “Fiori del Mediterraneo”, tocca oltre alle coste italiane quelle di Francia, Spagna, Malta. Partendo da Civitavecchia per poi toccare subito Roma, si prosegue risalendo le acque del mar Tirreno fino a raggiungere quello Ligure, per sostare a Savona: da qui la possibilità di trascorrere la giornata visitando Genova, Portofino o il principato di Monaco.

Si prosegue il viaggio alla volta di Marsiglia; oltre a poter scoprire le meraviglie del gioiello francese, sarà possibile avventurarsi nelle terre provenzali (Arles, Saint Remy), oppure perdersi tra le vie di Avignone o di Aix en Provence. Dalle terre francesi ci si sposta in quelle spagnole, alle volta di Barcellona: imperdibili sono le escursioni per la città, a piedi o in bicicletta. Ultima ma non meno importante nazione è Malta: dopo l’attracco a La Valletta, numerose sono le possibili visite tra cui scegliere, come la visita della capitale, il tour a Medina e Mosta, i templi megalitici, la gita tra le altre isole, Gozo e Comino.

Il viaggio si conclude con il ritorno in Italia, a Cagliari, per perdersi tra olivi e vigneti, tra i nuraghi o tra gli scavi di Nora.

Il secondo itinerario si avventura nel Mediterraneo orientale, allargandosi per giungere nel Mar Rosso, nel Golfo Persico.

Tappe mediterranee sono quindi Savona, Civitavecchia e Roma, Messina (con l’Etna e Taormina), fino a Port Said in Egitto, con la possibilità di fare escursioni nel deserto per vedere i colossi egiziani come le piramidi di Giza, oppure visitare la metropoli del Cairo.

Con la tappa seguente si cambia mare, fermandosi nella turistica ma meravigliosa Sharm el Sheik, per poi cambiare stato giungendo ad Aqaba in Giordania; ritornare a Safaga (Egitto), spingersi a Salalah e Muscat in Oman, fino alla meta Dubai (Emirati Arabi).

Diversi ma entrambi spettacolari, i due percorsi rispondono alle esigenze di tutti i tipi di viaggiatori che vogliono coniugare l’esplorazione al relax in un affascinante viaggio in crociera.

Scritto da Alice Menegaldo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Weekend di primavera a Urbino

Come arrivare a Cinecittà World

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com