Mare più vicino a Siviglia

Per gli amanti del mare, è possibile raggiungere diverse spiagge da Siviglia, a solo un'ora e mezza circa di distanza. La più vicina e famosa, ad esempio, è la spiaggia di Matalascañas. Ma ce ne sono molte altre.

Siviglia è la capitale dell’Andalusia. Si tratta di una meravigliosa città tutta da scoprire, con le sue architetture e l’allegria tipica delle città spagnole. Ma per coloro che amano il mare e non si accontentano del vasto patrimonio storico e architettonico della città spagnola; siamo lieti di informarvi che da Siviglia vi potete spostare abbastanza facilmente verso il mare.

Ora esploreremo insieme questa meravigliosa città, che potrete nel massimo del suo splendore soprattutto nel periodo estivo, e vedremo insieme quali sono le spiagge più vicine.

Per vedere i migliori hotel di Siviglia e dintorni, vi consigliamo di visualizzare su expedia le migliori promozioni


cshow

Siviglia: storia, cultura e divertimento

Siviglia è la città che meglio rappresenta lo spirito della Spagna; con la sua allegria e la sua movida notturna vibrante. Ma è anche la città dall’inestimabile patrimonio architettonico, di cui la Cattedrale e la Giralda ne sono una manifestazione evidente.

Soprattutto in estate, la vita della città pulsa soprattutto lungo le rive del fiume Guadalquivir, che rappresenta l’unico porto fluviale della Spagna, il quale a sua volta divide in due la città.

D’inverno invece la gente si ripara all’interno di calde e caratteristiche taverne. Insomma, potrete sperimentare la vitalità di una città come Siviglia in ogni periodo dell’anno. Questa vivace città spagnola offre l’opportunità di coniugare e alternare divertimento e cultura in un modo unico; in modo da soddisfare l’esigenza di tutti.

Come trascorre il proprio tempo durante una vacanza a Siviglia? Oltre andare alla scoperta dei quartieri antichi, come quello di Triana; sia d’inverno che d’estate, Siviglia è una città sempre attiva e ogni occasione è buona per stare in compagnia all’aperto.

Ogni zona ha le sue peculiarità che sono in grado di soddisfare le esigenze del momento. Se siete alla ricerca del divertimento sfrenato, il Barrio Santa Cruz è quello che può fare a caso vostro, in quanto potrete trovare un’ampia offerta di discoteche dove si balla fino all’alba. Al contrario, se quello che cercate è una serata tranquilla, la zona di Triana è quella giusta dove potrete trascorrere il vostro tempo ascoltando della piacevole musica dal vivo. Come abbiamo accennato prima, d’estate la vita della città si sposta lungo il fiume, dove vengono appositamente allestiti bar, chioschi e discoteche all’aperto per tutta la stagione.

Le spiagge più vicine

Ma ora veniamo al dunque e vediamo quali sono le spiagge che si possono raggiungere semplicemente e in un tempo relativamente breve in auto. Ad esempio, in un’ora e venti minuti circa potrete raggiungere Matalascañas. È la spiaggia più vicina alla città. Questa località turistica vi colpirà sin da subito per la sua personalità decisa e non convenzionale. Si tratta di una distesa di dune di sabbia; un’area accessibile soltanto a piedi o in bicicletta, immersi pienamente nel paesaggio marino. Avrete anche modo di sperimentare i moderni appartamenti e i caffè che danno proprio sulla spiaggia. Si tratta di una località molto popolare non solo tra i giovani ma anche tra gli escursionisti.

Un’altra opzione è quella di Cádiz. Raggiungibile in auto in un’ora e un quarto circa. Se non ve la sentite di guidare, potete sempre optare per un viaggio in autobus: da Siviglia ci sono circa 12 corse ogni giorno e il costo della tratta è € 10,50. Il tempo che impiegherete per arrivarci è di circa un’ora e 45 minuti. E proprio in questa località potrete scegliere tra diverse spiagge, che ora andremo a vedere nel dettaglio.

Playa de la Caleta, Victoria e de Santa Mar

Potrete scegliere tra Playa de la Caleta, che è la spiaggia più amata. Si narra di questa spiaggia anche nelle canzoni dedicate al carnevale; e questo grazie alla sua impareggiabile bellezza. Si tratta della spiaggia della Città Vecchia, posizionata tra due castelli; lunga circa 400m. Poi abbiamo Playa de la Victoria che si trova nella parte nuova della città. Si tratta della spiaggia più famosa e visitata sia dai turisti che dai cittadini; ed è lunga circa 3 km. Infine abbiamo la Playa de Santa María del Mar o Playita de las Mujeres, molto piccola, che si trova tra La Playa de Victoria e La Playa de la Caleta. Nota per splendide viste che offre della città vecchia.

Spiagge d’acqua dolce

Inoltre ci sono due zone nella provincia di Siviglia dove è possibile rinfrescarsi con delle cristalline acque dolci. A 106 Km c’è San Nicolás del Puerto, una località immersa nella Sierra Norte de Sevilla ed è ricca di acqua. Ma bisogna tenere presente che è possibile fare il bagno solo nella spiaggia fluviale di San Nicolás del Puerto. A 45 Km e a circa un’ora da Siviglia, si trova il bacino del fiume Agrio. Un lago artificiale dove potrete fare il bagno e, per i più spericolati, persino bungee jumping, zip line e remare col kayak. Per gli amanti delle mangiate all’aperto, ci sono diverse spiaggette che consentono di fare pic-nic immersi nella freschezza del verde.
Booking.com

Scritto da Redazione Viaggiamo
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Andalusia: cosa vedere e quali città ammirare in Andalusia
21 Novembre 2017 9:57

[…] di immenso valore, sono davvero tanti i patrimoni culturali da visitare. Se amate il mare dedicate un giorno intero, sulla vostra agenda, per godervi la costa di Malaga, chiamata anche […]

Polignano a mare: i migliori ristoranti e le spiagge

Polignano a mare: cosa vedere, cosa fare e il meteo

Leggi anche
  • weekend romanticoWeekend romantico: le migliori località in Puglia e Campania

    Weekend romantico in Puglia e Campania. Cosa fare e cosa poter visitare durante un weekend romantico in due delle regioni più belle di tutto il Sud Italia

  • california-1751455_1920Weekend al mare: idee originali su dove andare e cosa fare

    Alla scoperta di alcuni gioielli della natura per godersi un weekend all’insegna del relax

  • Loading...
  • varazze cosa vederaVarazze, cosa fare e vedere in un weekend

    Varazze, uno splendido borgo medievale che negli ultimi anni è diventata una delle destinazioni balneari più famose della Liguria.

  • ischiaVacanza a Ischia

    Approfittate dell’arrivo delle belle giornate per regalarvi una indimenticabile vacanza in una delle isole più belle del nostro stivale: l’isola di Ischia.

  • TropeaTropea: cosa fare e vedere

    Scopri Tropea, la sua storia e le sue bellezze naturali e culturali.

Contentsads.com