Monasteri dove dormire ad Assisi: spiritualità e natura

Monasteri dove dormire ad Assisi: luoghi a contatto con la natura per ritrovare sé stessi in un soggiorno rilassante.

Quali sono i monasteri dove poter dormire ad Assisi, nella città di San Francesco? Nella vita possono esserci dei momenti in cui si sente la necessità di allontanarsi da tutto per ritrovare sé stessi. Il luogo migliore per farlo sono i monasteri, strutture accoglienti e di preghiera che, con il loro silenzio, permettono al viaggiatore di riscoprire sé stesso.

Monasteri dove dormire ad Assisi

Assisi, la città di origine di San Francesco, è luogo di calma, tranquillità, pace e umiltà. Insomma, il luogo perfetto per ritrovare un contatto con sé stessi.

Inoltre, nei santuari di questa città umbra si vive molto a contatto con la natura, che aiuta a ritrovare un equilibrio con il mondo che ci circonda. Vediamo, quindi, quali sono i luoghi in cui è possibile soggiornare per qualche notte.

assisi

I monasteri

Il Convento di Santa Croce ospita fino a 24 ospiti in camere ristrutturate in stile provenzale e romantico shabby chic. Oltre al soggiorno, il b&b offre la colazione gratuita che può essere consumata dagli ospiti nella sala colazione, nell’area bar o all’aperto.

Il Monastero Sant’Andrea, invece, accoglie turisti, pellegrini e famiglie, ma non solo. Infatti, è il luogo perfetto anche per gruppi, scuole e singoli. Si tratta di una struttura religiosa ed è aperta alle richieste di gruppi o di singoli sacerdoti per la celebrazione dell’Eucaristia o incontri di preghiera. La struttura è gestita dalle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino.

Da più di 100 anni, le Clarisse francesi del Monastero Santa Colette accolgono pellegrini e famiglie sulla collina di Assisi.

I servizi offerti sono: prima colazione, pernottamento per almeno 2 notti, camera singola a 2 o a 3 letti, accesso al giardino, parcheggio, Wifi libero. L’accoglienza è aperta quasi tutto l’anno, inclusi Natale e Pasqua.

Il Monastero San Giuseppe, invece, offre alloggi a chi desidera riscoprire pace e tranquillità, tra religiosi, comunità per corsi spirituali o per periodi di riflessioni e riposo.

Il monastero dispone anche di sale conferenze per meeting, convegni, corsi di aggiornamento e tanto altro. La struttura dispone, inoltre, di camere singole, doppie, triple e quadruple, con servizi interni e ben arredate. Per i gruppi giovanili e per i nuclei familiari ci sono camere a 5 posti. Sono, inoltre, a disposizione degli ospiti, oltre alla chiesa, anche luoghi di incontro, un giardino ed una terrazza panoramica. Il trattamento proposto dal monastero è la pensione completa, la mezza pensione o il solo pernottamento. I Servizi di Pulizia delle Camere giornalieri sono inclusi nel prezzo.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso: tutto sull’attrazione molisana

California: cosa vedere con i bambini, parchi e attrazioni

Leggi anche
  • Visita al Castel Cles sul Lago di GiustinaVisita al Castel Cles sul Lago di Giustina
  • Villaggio della Mongolia PiemonteVillaggio della Mongolia in Piemonte: la Yurta nel bosco

    Dormire in un villaggio della Mongolia in Piemonte si può, con un incredibile glamping nelle tipiche Yurte nel bosco.

  • Loading...
  • val trebbia casa busVal Trebbia: casa costruita in un vecchio bus londinese

    L’originale idea di Roberto Marino che ha realizzato una casa vacanze in un bus a due piani londinese per accogliere i turisti.

  • Come sopravvivere su un' isola desertaTutti i B&B dell’Isola del Giglio
  • Hotel Las CostasTutti gli hotel sulla spiaggia a Lanzarote
Contentsads.com