Le novità, i prezzi e gli orari dell’Orto Botanico di Brera

Tutte le novità che aspettato i visitatori nel meraviglioso Orto Botanico di Brera, a Milano, i prezzi e gli orari per la visita.

Riapre al pubblico il meraviglioso Orto Botanico di Brera, a Milano: gli orari, i prezzi e le novità che ci aspettano.

Orto Botanico di Brera: le novità

L’Orto Botanico di Brera, anche chiamato Hortus Botanicus Braidensis, è un incantevole orto ricco di piante e fiori situato nel cuore di Milano, all’interno del Palazzo di Brera.

L’orto botanico, infatti, nei suoi 5000 metri quadrati conserva circa 300 specie diverse, colorate e rare.

Il progetto dell’orto è stato voluto dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria nel lontano 1774, insieme all’osservatorio astronomico.

Oltre alle specie botaniche, nel meraviglioso orto si possono ammirare anche le ricche architetture del passato, come la serra attribuita al Giuseppe Piermarini e la vasca settecentesca in cui crescono iris e ninfee.

Da sempre il giardino botanico ha avuto un forte ruolo educativo, e nel tempo ha anche ospitato piantagioni ornamentali esotiche.

Negli anni il giardino subì alti e bassi fino al 1935 quando fu annesso all’Università degli Studi di Milano, che tutt’oggi lo gestisce. L’orto botanico è suddiviso in tre aree separate da due stagni ellittici: le prime due aree sono occupate da una serie di aiuole; il terzo è l’arboreto, dove torreggiano alberi secolari.

Ma scopriamo, adesso, quali sono le novità, i prezzi e gli orari per la visita all’Orto Botanico di Brera.

Orto

Novità

Un mese di passeggiate tra i fiori più belli e raffinati aspetta al visitatore, nel cuore di Milano. Infatti, l’orto botanico ha riaperto al pubblico dopo i mesi di chiusura a causa dell’emergenza Coronavirus.

Il giardino, sotto la gestione dell’Università Statale. Per accedere bisognerà, naturalmente, rispettare le norme di sicurezza e indossare la mascherina anche se la visita si svolge in uno spazio esterno. All’ingresso i verrà sottoposti al termoscanner per controllare la temperatura. Gli ingressi potranno essere contingentati in caso di affluenza superiore al consentito, per garantire la distanza di sicurezza fra i visitatori di almeno un metro.

Per la visita si seguirà un percorso obbligato in modo tale da non creare file e assembramenti.

Orari

L’orto botanico di Brera sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18. Tuttavia, si tratta però di un’apertura temporanea: dal 27 luglio, infatti, l’Orto chiuderà fino al 31 agosto per lavori di manutenzione straordinaria.

Su prenotazione è possibile organizzare una visita guidata sia per visitatori adulti che per gruppi scuola.

Al momento non è consentito l’ingresso ai gruppi.

Prezzi

L’ingresso all’orto e libero, quindi non è previsto l’acquisto di un biglietto.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Kotor, Montenegro: escursione fai da te, cosa vedere

Dove sciare in estate in Italia: tutte le informazioni

Leggi anche
  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

  • montagneYukon Striker: aprono in Canada le montagne russe più veloci del mondo

    Le montagne russe più alte e veloci del mondo apriranno a fine maggio in Canada.

  • Loading...
  • World Wildlife Day 2021World Wildlife Day 2021: date, tema ed eventi

    Torna il World Wildlife Day 2021, la giornata internazionale dedicata alla natura selvatica, con eventi e nuovi temi.

  • World Cleanup Day 2020 ItaliaWorld Cleanup Day 2020 Italia: la giornata della pulizia

    Tutte le informazioni sul World Cleanup Day 2020 in Italia e all’estero, le date e come partecipare.

  • Winter Wonderland Ferrara 2020Winter Wonderland Ferrara 2020: il Natale in Giostra

    Winter Wonderland: Natale in Giostra vi aspetta a Ferrara con un programma ricco di appuntamenti.

Contentsads.com