Qual è la storia della Moschea Blu?

La Moschea del sultano Ahmed è una moschea storica a Istanbul. La moschea è particolarmente conosciuta come la Moschea Blu grazie alle sue piastrelle di colore blu che adornano le mura all’interno. E’ stata costruita dal 1609 al 1616, durante il regno di Ahmed I e contiene la tomba del fondatore, una madrasah e un ospizio.

Dopo la pace di Zsitvatorol e i risultati sfavorevoli della guerra con la Persia, il sultano Ahmet I ha deciso di costruire una grande moschea a Istanbul per riaffermare il potere ottomano. Sarebbe stata la prima moschea imperiale da più di 40 anni. Mentre il predecessore aveva pagato la moschea con le rovine della guerra, Ahmet I ha dovuto usare i fondi del tesoro, perché non aveva ottenuto abbastanza vittorie di prestigio.

Questo ha causato la guerra di ulema, i giuristi musulmani. La moschea è stata costruita sul sito del palazzo degli imperatori bizantini, davanti alla basilica Ayasofya e all’ippodromo.

Oggi, la moschea di Istanbul è un simbolo, non solo della città turca, ma del mondo intero.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Quali sono gli orari della Moschea Blu di Istanbul

Come arrivare alla Moschea Blu di Istanbul

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • Loading...
  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

Contentsads.com