Il rosti, piatto tipico della Svizzera

Si sa che la tradizione culinaria italiana è una delle più amate anche nel resto del mondo, ma ogni paese ha le sue specialità tradizionali altrettanto gustose da provare.

Ad esempio, un piatto tipico del cantone tedesco della Svizzera si chiama rosti.

In realtà il termine indica genericamente ogni pietanza che venga arrostita, ma nello specifico indica un tortino di patate molto semplice da preparare, almeno all’apparenza. Infatti si costituisce semplicemente di patate grattugiate e poi fatte dorare in padella a formare un insieme di forma circolare.

Tutto qui, di base non si aggiungono altri ingredienti: in origine il piatto era mangiato a colazione, oggi si usa come contorno con molte varianti.

Il segreto sta nelle patate e nel tipo di cottura: infatti c’è chi sostiene che sia meglio sbollentarle prima di grattugiarle, e chi invece dice sia meglio usarle crude.

Tra le varianti, ricordiamo il rosti di Berna, che usa la pancetta, il rosti della Turgovia, con mele e pere, e il rosti del malgaro, con formaggio.

Scritto da Cristina Marziali

Come raggiungere Symi

Due settimane in Nuova Zelanda

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.