Il Salone del Libro di Torino

Il Salone del Libro di Torino è la fiera più grande di Italia per i libri, e si tiene ogni anno verso la metà di maggio a Torino.

Il Salone del Libro è stato fondato nel 1988 ed è il più grande salone dei libri in Italia e uno die più importanti in Europa, dopo la Fiera del Libro di Francoforte, e coinvolge più di 1400 esibitori con circa 300, ooo visitatori l’anno.

Il Salone del Libro è stato fondato nel 1988 dall’imprenditore Guido Accornero e dal libraio Angelo Pezzana. La cerimonia di apertura si è tenuta il 18 maggio 1988 al Teatro Regio di Torino, con il premio Nobel Brodsky. All’inizio era a Torino Esposizioni per poi spostarsi al Lingotto Fiere.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

La fiera del libro a Miami

L’aeroporto di Torino

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com