Viaggio in Norvegia: cosa vedere tra arte e cultura

Arte e cultura in Norvegia i luoghi da non perdere

Quando si pensa, perché non organizzare un viaggio in Norvegia? Subito pensiamo ad una terra, la Scandinavia, formata da fiordi e scogliere immense, ghiacciai, montagne e zone verdeggianti, una terra ricca di leggende, ma la Norvegia è anche un luogo per fare un pieno di arte e cultura.

Il periodo consigliato per raggiungere la Norvegia è tra giugno ed agosto, i classici mesi estivi restando lontano da quelli autunnali, caratterizzati da pioggia e gelo, così potrete vedere il sole a mezzanotte e le magiche albe boreali. Ma anche per scoprire la miriade degli oltre mille musei di fama mondiale che sono sparsi per la Norvegia.

Norvegia, cosa vedere: Museo Edvard Munch

Ad Oslo ci sono numerosi musei ma questo è tra i più famosi in assoluto e stiamo parlando de l’Edvard Munch Museum.

Questo artista norvegese è conosciuto da tutti per la sua opera famosa “L’urlo”, ma non è il solo all’interno del museo potreve vedere altre opere dell’artista.

Norvegia, cosa vedere: Street Art Nuart Stavanger

Oslo la capitale è anche patria della Street Art Stavanger che organizza ogni anno il Festival internazionale di Nuart tutti quei colori è una vera gioia per gli occhi.

Norvegia, cosa vedere: Il Vigeland Museum

Il Vigeland Museum anche lui dedicato ad un altro artista norvegese Gustav Vigeland, diventato famoso per una serie di sculture, disegni e fotografie ricche di fantasia, così il comune di Oslo decise di costruire un posto un cui poteva esternare la sua arte e che successivamente è diventato il suo museo.

Accanto al museo si estende il parco sempre dedicato all’artista contenente oltre 200 opere di granito con ingresso totalmente gratuito

Norvegia, cosa vedere: La Street Art Nuart Stavanger

Non dimenticate di vedere la Street Art Stavanger, dove palazzi sono riccamente dipinti con murales di grandi dimensioni e che organizza ogni anno il Festival internazionale di Nuart sarete avvolti da tutti quei colori, una vera gioia per gli occhi.

Norvegia, cosa vedere: Museo delle Navi vichinghe

Per chi ama le storie dei vichinghi, ad Oslo troverete un immenso museo dedicato alle imbarcazioni vichinghe. Queste antiche navi hanno una storia lunga millenni e venivano usate per solcare i freddi fiordi della Norvegia.

Norvegia, cosa vedere: Museo Anseatico

Spostandoci a Bergen ci sono tanti musei conosciuti, il più rinomato è il Museo Det Hanseatiske che fa rivere l’inizio del XVIII secolo. Questo immenso edificio totalmente in legno ha più di 100 anni e vi mostrerà come si viveva un tempo in cui i mercanti anseantici erano insediati al porto.

Questi sono solo alcuni dei più importanti musei in Norvegia, non resta che organizzare il viaggio e godervi uno spettacolo unico.

Scritto da Caterina Bianco
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Spiderman No Way Home: dove è stato girato

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com