Visitare New York: l’Empire State Building

Completato nel 1931, l’Empire State Building è una delle principali attrazioni di tutta l’America ed è stato l’edificio più alto al mondo per almeno 40 anni.

Più di 3,5 milioni di visitatori di tutto il mondo visitano l’edificio ogni anno, compresi capi di stato, star del cinema e turisti, tutti incantati dalle vedute mozzafiato di cui si piò godere dall’alto dell’edificio.

L’Empire State Building ha fatto inoltre da sfondo in quasi 100 film, tra cui King Kong, Sleepless in Seattle e Superman.

L’edificio ha due ponti di osservazione: uno all’86esimo piano che si affaccia direttamente sulla città ed un altro al 102esimo piano. La New York Skyride, che permette una visita virtuale della struttura, è sita al secondo piano.

Particolarmente suggestive sono le luci che la sera illuminano l’edificio, diverse a seconda delle stagioni.

Informazioni turistiche

Indirizzo: 350 Fifth Avenue, New York.

Telefono: 212/736-3100

Orario di apertura: ogni giorno dalle 08:00 alle 14:00

Biglietti: 18 dollari per gli adulti; 12 dollari per i bambini

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Il palazzo sede della Chrysler

Dove un tempo si ergevano le Torri Gemelle: Ground Zero

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com