Come arrivare alla città proibita, Cina

La Città Proibita, situata nel cuore vero e proprio di Pechino in Cina, ospitò nel passato 24 imperatori delle dinastie Ming (1368–1644) e Qing (1644–1911).

La costruzione del grande palazzo cominciò durante il quarto anno di reggenza dell’imperatore Yongle della dinastia Ming, cioè nel 1406, e terminò nel 1420.

Nei tempi antichi, l’imperatore dichiarò di essere il figlio del Cielo, e quindi la forza suprema del Cielo fu conferita a lui. La residenza degli imperatori della Cina sulla Terra fu costruita come riproduzione del Palazzo Viola dove si riteneva che Dio risiedesse in Paradiso. Un luogo così divino era senza dubbio proibito alla gente comune ed è per questo che venne chiamato Città Proibita.

La Città Proibita copre un’area della Cina corrispondente a circa 72 ettari con una superficie totale di circa 150.000 metri quadrati e in concreto è costituita da 90 palazzi e cortili, 980 edifici e 8.704 stanze.

Al fine di rappresentare la forza suprema conferita da Dio all’imperatore, ma anche per gridare al mondo che il luogo in cui costui viveva era il centro del mondo, tutti gli ingressi, i palazzi e le altre strutture della Città Proibita furono disposti secondo l’asse centrale nord-sud di Pechino. Inoltre per motivi di sicurezza la Città Proibita è recintata da 10 metri di un’alta cinta muraria, che ha una circonferenza di 3.430 metri.

Ad ogni angolo della Città Proibita ci sono magnifiche torri dell’orologio, che in passato erano rigidamente sorvegliate. Attorno alla città c’è un fossato come prima linea di difesa. Per raggiungere la Città Proibita si può prendere la linea 1 della metropolitana e scendere a Tian An Men Xi oppure a Tian An Men Dong. In alternativa si può prendere l’autobus turistico n° 1 o il n° 5 e scendere a Qian Men.

Scritto da Francesca Nidola
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

5 idee Ponte Immacolata capitali europee

Offerte ponte Immacolata Vienna

Leggi anche
  • xian torre a tamburoXi’an: cosa vedere nella città dell’Esercito di terracotta
  • monte fujiVulcani più belli del Giappone: la storia e dove si trovano

    Il Giappone è un paese popolato interamente da vulcani, infatti sull’ intero territorio nipponico sono 165 vulcani presenti, mentre 50 sono quelli attivi.

  • Loading...
  • dubai-1050418_1280Visitare Dubai con i figli: le attività da non perdere

    In molti pensano che Dubai non sia la destinazione più adeguata per un viaggio con figli al seguito ma sono numerose le attività da condividere con i più piccoli.

  • taj mahal 1379273 1280Viaggio in India, l’itinerario del Triangolo d’Oro: cosa vedere

    Le città di Delhi, Jaipur e Agra formano, a causa della loro posizione, il cosiddetto Triangolo d’oro: come visitarlo con un itinerario organizzato.

  • CambogiaViaggio in Cambogia, le tappe imperdibili

    La Cambogia è famosa principalmente per la vastissima zona archeologica dei grandi templi millenari. Un breve elenco dei più affascinanti.

Contentsads.com