Dove raccogliere castagne in Emilia Romagna: informazioni

Tutte le informazioni che servono per sapere dove raccogliere castagne in Emilia Romagna.

In Emilia Romagna esistono moltissimi posti interessanti dove si possono raccogliere le castagne. Si tratta di bellissimi boschi da esplorare nel corso della stagione autunnale.

Dove raccogliere castagne in Emilia Romagna

L’Emilia Romagna è una regione splendida da vedere durante l’autunno.

I boschi del suo territorio sono ricchi di bellissimi castagneti, nei quali è possibile trascorrere splendidi momenti all’insegna del relax e a contatto con la natura. Per godersi al meglio la stagione autunnale all’interno del territorio emiliano, è interessante sapere quali sono i posti migliori in cui recarsi a raccogliere castagne.

Borgo Val di Taro

Nei pressi della località di Borgo Val di Taro è possibile percorrere la bellissima Via del Castagno.

Si tratta di una passeggiata da fare a piedi o in auto, che permette di percorrere 8 chilometri all’interno dei boschi e dei castagneti del luogo. L’atmosfera del posto è perfetta per trascorrere una magnifica giornata autunnale tra i castagneti. Inoltre, si possono ammirare limpidi corsi d’acqua che attraversano i boschi pieni di bellissimi alberi. Trascorrere una giornata a raccogliere castagne in questi luoghi permette di godersi splendidi momenti all’insegna del relax.

castagni

Carpineti

A circa un’ora di strada dalla città di Reggio Emilia si trova il bellissimo Parco Nazionale Tosco-Emiliano. Al suo interno è possibile ammirare magnifici boschi ricchi di torrenti e di altissimi alberi.

I castagneti più noti di quest’area si trovano nei pressi del borgo di Carpineti. Il paesino di Marola è un altro luogo perfetto per dedicarsi alla raccolta delle castagne e trascorrere dei piacevoli momenti in mezzo alla natura. Un altro luogo molto interessante da esplorare è il castagneto di Monte Borello. Inoltre, nel borgo di Toano è possibile ammirare un enorme castagno monumentale, alto più di 10 metri.

Via Europea del Castagno

Uno dei tratti della lunghissima Via Europea del Castagno si trova tra la città di Modena e quella di Bologna. Lungo il percorso è possibile attraversare bellissimi boschi e visitare moltissimi paesini dall’incredibile fascino. Uno dei punti più interessanti da vedere lungo il sentiero è quello che si trova tra i castagneti di Monte San Giacomo.

Castel del Rio

Il bellissimo borgo emiliano di Castel del Rio si trova in provincia di Bologna ed è uno dei luoghi più belli in cui ammirare i castagneti dell’Emilia Romagna. Il marrone di Castel del Rio è noto a livello nazionale ed è un prodotto che è possibile raccogliere durante una giornata in giro per i boschi del luogo. Nel corso di un soggiorno presso il borgo è possibile fare splendide escursioni e godere pienamente della bellezza dei luoghi naturali emiliani.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Machu Picchu riapre: tutti i dettagli

Street art a Mantova: cosa vedere

Leggi anche
  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

  • montagneYukon Striker: aprono in Canada le montagne russe più veloci del mondo

    Le montagne russe più alte e veloci del mondo apriranno a fine maggio in Canada.

  • Loading...
  • World Wildlife Day 2021World Wildlife Day 2021: date, tema ed eventi

    Torna il World Wildlife Day 2021, la giornata internazionale dedicata alla natura selvatica, con eventi e nuovi temi.

  • World Cleanup Day 2020 ItaliaWorld Cleanup Day 2020 Italia: la giornata della pulizia

    Tutte le informazioni sul World Cleanup Day 2020 in Italia e all’estero, le date e come partecipare.

  • Winter Wonderland Ferrara 2020Winter Wonderland Ferrara 2020: il Natale in Giostra

    Winter Wonderland: Natale in Giostra vi aspetta a Ferrara con un programma ricco di appuntamenti.

Contentsads.com