Festival delle ostriche di Galway: date e storia dell’evento

Date e informazioni sul Festival delle ostriche di Galway, una festa dedicata ai frutti di mare in Irlanda.

Uno degli eventi di cui l’Irlanda va più fiera è il Festival delle ostriche di Galway. Uno degli eventi internazionali dedicati ai frutti di mare più longevo al mondo. Ma vediamo di cosa si tratta e quando si terrà la prossima edizione.

Festival delle ostriche di Galway

Il Galway International Oyster Festival è un momento di festa, musica e buon cibo che ogni anno riunisce e rallegra la città irlandese.

Galway, infatti, è una splendida città portuale situata sulla costa occidentale dell’Irlanda, e sorge nel punto in cui il fiume Corrib sfocia nell’Oceano Atlantico.

Ogni anno la città organizza l’evento che propone deliziosi pasti, tanto da diventare uno degli eventi gastronomici più importanti d’Irlanda.

Ma vediamo quali sono le date del prossimo evento e tutte le curiosità sul Festival dell’ostrica.

Festival delle ostriche

Date dell’evento

L’atteso evento si tiene ogni anno nel mese di settembre, e per il 2021 si terrà dal 24 al 26.

Il festival si aprirà con l’inaugurazione, mentre il giorno seguente si terrà il tradizionale brindisi di apertura del Campionato di Ostriche.

L’evento si svolge in tutte e tre le giornate a partire dalle 19 fino a notte fonda, con musica dal vivo, cibo e l’immancabile Guinnes, la più famosa delle birre irlandesi.

Il momento più atteso si terrà il 25 settembre, con il momento di punta del festival: il Campionato Mondiale di Ostriche.

In questa occasione, infatti, il primo cittadino è il primo degli assaggiatori e dovrà dare il buon esempio aprendo e ingoiando un’ostrica che darà il via ufficiale all’evento. Da quel momento in poi, attorno alle 14, fino alle 19, gli assaggiatori ufficiali selezioneranno l’ostrica regina tra quelle presentate da 15 Paesi diversi.

Non mancherà, poi, l’elezione della “perla” del festival.

Prezzi dei biglietti

Per partecipare all’evento è necessario acquistare un biglietto, che si può trovare sul sito ufficiale dell’evento.

I biglietti hanno prezzi differenti in base alla giornata a cui si desidera partecipare. Infatti, il biglietto per la giornata d’apertura costa 45 euro. Invece, per la giornata del Campionato il prezzo sale a 80 euro.

Il 25 settembre si può, inoltre, partecipare alla Cena di gala in maschera, al prezzo di 120 euro a persona. Nel prezzo è incluso un aperitivo a base di ostriche e prosecco, più una cena completa con diverse portate e dessert, tra musica e balli.

Infine, l’evento Féile Bia Na Mara del 26 settembre, che si terrà dalle 12 alle 19, è gratuito. Nel biglietto è incluso un menù a base di ostriche fritte con contorno di uova strapazzate o crude.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Lago di Alleghe: origine e leggenda

Deserto del Sahara ricoperto di neve: gli scatti virali

Leggi anche
  • BenessereZen-A Fiera benessere: luogo, data e info sui prezzi

    Dettagli e linee guida sulla fiera Zen-A Benessere, dedicata al benessere e ai prodotti naturali, che si terrà a Genova il prossimo febbraio 2018.

  • Tulipark Roma 2021Tulipark, Roma 2021: riapre il parco di tulipani in fiore

    Torna il Tulipark 2021 a Roma con i colori dei tulipani in fiore. Tutte le informazioni sugli orari e le date per visitare il parco.

  • Loading...
  • Strade chiuse mercatini Oh bej oh beStrade chiuse mercatini Oh bej oh bej
  • Sant'Agata Feltria mercatini NataleSant’Agata Feltria: mercatini di Natale, date ed eventi

    Date, eventi e novità dei mercatini di Natale di Sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini.

  • salone del libro torinoSalone del Libro 2021: informazioni e programma

    Dal 14 al 18 ottobre 2021 torna finalmente in presenza la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, e lo fa omaggiando Dante

Contentsads.com