Giardino Botanico Reale di Madrid: tutte le informazioni

Tutte le informazioni per conoscere il bellissimo Giardino Botanico Reale di Madrid.

Il Giardino Botanico Reale è una delle principali attrattive da vedere durante un viaggio nella bellissima città di Madrid.

Giardino Botanico Reale, Madrid

Madrid è una delle capitali europee più belle da visitare durante una vacanza. Si tratta di una città ricca di attrattive interessanti da vedere.

Uno dei luoghi che più affascinano i visitatori è lo splendido Giardino Botanico Reale. La sua posizione lo rende piuttosto semplice da raggiungere. Il giardino si trova infatti nei pressi della famosissima stazione di Atocha e a molti dei musei più visitati della capitale. Il Giardino Botanico è il posto perfetto per prendersi una piacevole pausa in mezzo alla natura. Passeggiare tra i viali alberati e ammirare le diverse tipologie di piante rende molto rilassante una giornata di vacanza a Madrid.

Prima di organizzare il prossimo viaggio in Spagna, è interessante conoscere tutte le informazioni sul magnifico giardino botanico della capitale.

giardino madrid

Cosa vedere

L’intero territorio che comprende il giardino botanico è suddiviso in tre differenti sezioni.

La prima parte è occupata da splendide terrazze nelle quali sono custodite le piante aromatiche e quelle con proprietà medicinali. La seconda sezione comprende una vasta terrazza botanica, all’interno della quale si può ammirare un’ampia varietà di specie di piante. Molti degli esemplari presenti risalgono a molti anni fa e hanno trovato un habitat idoneo alla loro florida crescita all’interno del magnifico giardino di Madrid. La terza parte dell’area verde comprende una terrazza interamente dedicata agli arbusti e a bellissimi alberi.

All’interno della serra inoltre si può ammirare una varietà di piante esotiche sorprendente. Si notano in particolare esemplari che fanno capo alla categoria dei cactus che hanno raggiunto grandi dimensioni. La serra è ripartita in base a diversi tipi di ambienti climatici. C’è la parte che prevede un clima tropicale, quella dal clima temperato e persino un’area della serra in cui il clima ricreato è quello desertico. Proprio grazie a questa accortezza, si possono ammirare splendide piante tropicali e addirittura bellissime piante acquatiche.

Orari di apertura

Il Giardino Botanico è aperto tutti i giorni dell’anno, a eccezione del 25 dicembre e del giorno 1 gennaio. L’orario di apertura è alle 10.00 di mattina e resta invariato durante i 12 mesi dell’anno. La chiusura invece dipende dal momento dell’anno. Durante il periodo invernale l’orario di chiusura è infatti alle 18.00, in autunno e in primavera tra le 19.00 e le 20.00 e in estate il giardino chiude alle 21.00.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

L’incantevole Giardino Inglese della Germania: la visita

Piazza San Carlo di Torino: la storia e le curiosità

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com