Giornata mondiale delle zone umide 2021: date e curiosità

La data e le iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle zone umide del 2021.

In occasione della Giornata mondiale delle zone umide 2021 sono state organizzate iniziative legate alla tutela dell’ambiente e della biodiversità. Vediamo, quindi, quali sono le date e gli eventi per l’occasione.

Giornata mondiale delle zone umide 2021

Il 2 febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide in occasione dell’anniversario dell’adozione della Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale.

Per l’edizione del 2021 sono stati organizzati eventi ma anche iniziative volte ad aumentare la consapevolezza sul valore delle zone umide per l’umanità e il pianeta.

Infatti, per l’occasione il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” ha voluto concentrarsi sulla valorizzazione dell’area umida dello “Zoc del Peric”. Questa zona è posta a confine tra Alzate Brianza e Lurago d’Erba. Si tratta di un importante stagno in cui sono presenti importanti specie di flora e di fauna: tra queste vi è anche la rarissima rana di Lataste e il tritone crestato, e oltre 100 specie di uccelli.

A causa dell’emergenza sanitaria, tuttavia, le iniziative sono per lo più sul web. Infatti, il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, ha creato un nuovo sito internet per diffondere le bellezze naturalistiche dell’intera area del PLIS, il Parco Locale di Interesse Sovracomunale.

stagno

Eventi e iniziative

La giornata del 2 febbraio vuole celebrare l’importanza ed il fascino di paludi, torbiere e aree inondate. Ambienti che necessitano di tutela, per salvaguardarne anche le biodiversità oltre che la bellezza.

Ogni anno, anche Legambiente e il Circolo di Parabiago aderiscono all’iniziativa.

Per l’edizione del 2021 lo slogan della Giornata Mondiale è “Acqua, zone umide e vita sono inseparabili“. Questo titolo gli è stato dato per sottolineare l’importanza dell’acqua per la vita e la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi.

Legambiente ha, inoltre, lanciato un’iniziativa social che coinvolga tutti a partecipare alla giornata per l’ambiente, con un semplice atto simbolico. Si tratta di scattare un selfie possibilmente con un cartello, a una Zona Umida del territorio, come l’oasi Paradés, il fiume Olona, il canale o la rete irrigua del Villoresi e inviarla via email o pubblicarla sui social.

Storia della convenzione Ramsar

L’iniziativa è nata nel 1997, e la data non è stata scelta a caso. Infatti, la Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale è stata firmata a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971.

La giornata internazionale è stata, poi, istituita nel 1997 proprio con lo scopo di aumentare la consapevolezza sul valore delle zone umide per l’umanità e il pianeta.

Negli anni la manifestazione è cresciuta e per ogni edizione agenzie governative, organizzazioni non governative e gruppi di cittadini organizzano iniziative.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Candelora 2021: cosa fare, storia e curiosità

La vera essenza dell’Irlanda: l’isola Great Blasket

Leggi anche
  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

  • montagneYukon Striker: aprono in Canada le montagne russe più veloci del mondo

    Le montagne russe più alte e veloci del mondo apriranno a fine maggio in Canada.

  • Loading...
  • World Wildlife Day 2021World Wildlife Day 2021: date, tema ed eventi

    Torna il World Wildlife Day 2021, la giornata internazionale dedicata alla natura selvatica, con eventi e nuovi temi.

  • World Cleanup Day 2020 ItaliaWorld Cleanup Day 2020 Italia: la giornata della pulizia

    Tutte le informazioni sul World Cleanup Day 2020 in Italia e all’estero, le date e come partecipare.

  • Winter Wonderland Ferrara 2020Winter Wonderland Ferrara 2020: il Natale in Giostra

    Winter Wonderland: Natale in Giostra vi aspetta a Ferrara con un programma ricco di appuntamenti.

Contentsads.com